Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-10-2013, 19:14   #1
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, le rocce in sta vasca servono a ben poco, qui ci vogliono i gusci

questo pesciolino è un conchigliofilo obbligato: vuol dire che nidifica solamente nei gusci vuoti di lumaca (a differenza dei conchigliofili facoltativi che possono anche nidificare fra i sassi, come i multifasciatus).
Il suo habitat sono zone sabbiose con poche conchiglie sparse qua e là. Infatti non forma colonie come i più famosi multifasciatus (che abitano i famosi "cimiteri delle lumache"), pensì coppie

Le rocce in questo caso fanno giusto comodo come barriere visive, quindi appoggiate agli angoli sono belle ma non servono a un fico secco, devono dividere la vasca in più "settori", limitando la visione di una coppia all'altra....quindi se spezzano la vasca, vanno bene

non fatevi ingannare dalla piccola taglia: è tra i conchigliofili più bastardi e aggressivi, per avere più coppie quella vasca ci sta tutta!
Se pensate che un cacatuoides sia tosto beh, guardate che concentrato di cattiveria possono essere alcuni piccoli abitanti del tanganica
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2013, 21:28   #2
chry
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
Ragazzi, le rocce in sta vasca servono a ben poco, qui ci vogliono i gusci

questo pesciolino è un conchigliofilo obbligato: vuol dire che nidifica solamente nei gusci vuoti di lumaca (a differenza dei conchigliofili facoltativi che possono anche nidificare fra i sassi, come i multifasciatus).
Il suo habitat sono zone sabbiose con poche conchiglie sparse qua e là. Infatti non forma colonie come i più famosi multifasciatus (che abitano i famosi "cimiteri delle lumache"), pensì coppie

Le rocce in questo caso fanno giusto comodo come barriere visive, quindi appoggiate agli angoli sono belle ma non servono a un fico secco, devono dividere la vasca in più "settori", limitando la visione di una coppia all'altra....quindi se spezzano la vasca, vanno bene

non fatevi ingannare dalla piccola taglia: è tra i conchigliofili più bastardi e aggressivi, per avere più coppie quella vasca ci sta tutta!
Se pensate che un cacatuoides sia tosto beh, guardate che concentrato di cattiveria possono essere alcuni piccoli abitanti del tanganica
ok ragazzi grazie per i consigli allora faro come dite concentrerò kle rocce su un lato e metterò i gusci di lumaca,la mia domanda è questa:quanti gusci dovrei inserire? e se un giorno avro delle riproduzioni potrò tenerli tutti insieme in vasca o dovrò lasciare sempre e solo due coppie?
chry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggiornato , avventuratanganica , con , foto , nuova , nuove , pag

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15156 seconds with 14 queries