Se il tuo amico deve fare uno studio di tipo universitario o in qualsiasi altro contesto, ma ha bisogno di presentare i risultati in modo formale, non può allestire un sistema basandosi sui consigli anedottici ottenuti in un forum.
Per quanto qua ci siano persone preparate gli studi scientifici si conducono in modo preciso, basandosi sui risultati gia consolidati di ricerche precedenti. Non è come allestire l'acquario in salotto.
Quel che deve fare quindi il tuo amico è scoprire come nella comunità scientifica è gia stato affrontato il problema e replicare il sistema di allevamento gia usato, in modo che i risultati che otterrà non potranno esser confutati sulla base dell'allevamento.
In parole povere non potranno dirgli "i risultati ottenuti non sono attendibili perchè hai usato un sistema di allevamento mai testato prima".
Può partire leggendosi
QUESTO ARTICOLO (è gratuito ma bisogna registrarsi) , poi può andare a cercare gli articoli citati nella bibliografia e prendere spunto da li.
Poi può cercare articoli sui foraminiferi su banche dati scentifiche come pubmed. Ad esempio li ho trovato
QUESTO ARTICOLO che può essere utile.
E anche qui dopo vada a cercare gli articoli citati in bibliografia.
Poi quando si sarà fatta un'idea di cosa è gia stato fatto potrà semmai cercare di apportare migliorie al sistema ma, data la particolarità del soggetto, troverà forse più risposte in mailing list di addetti ai lavori.