Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Certamente è stata (anche) l'ampullaria, ma giusto per rispondere alla domanda del titolo, senza ombra di dubbio i guppy mangiano i propri simili morti.
Tutti o quasi tutti gli animali lo fanno, essendo la carcassa semplicemente un ammasso di proteine, grassi, sali minerali et cetera.; può sembrare strano e macabro per un Homo sapiens occidentale, ma il cannibalismo unito ala necrofagia è una delle tecniche d'alimentazione più diffuse in natura.
Pensare che un pesce non mangi un suo simile morto è antropomorfizzare il pesce, che di per sè non conosce i tabù -legati a una morale costruita passo per passo con l'evoluzione dei rapporti umani, e non innata- della nostra civiltà.
...può sembrare strano e macabro per un Homo sapiens occidentale, ma il cannibalismo unito ala necrofagia è una delle tecniche d'alimentazione più diffuse in natura.
Pensare che un pesce non mangi un suo simile morto è antropomorfizzare il pesce, che di per sè non conosce i tabù -legati a una morale costruita passo per passo con l'evoluzione dei rapporti umani, e non innata- della nostra civiltà.
Lezione etico-scientifica molto apprezzata!
__________________ [280 Litri - Sud America] - - - pH: 7,2 | KH: 4 | GH: 8 | NO2: 0,00 mg/l | NO3: 30 mg/l - - - Ultimi test: 02/12/2016 >>> Vendo/Scambio C. Cutteri per info contattatemi in MP! <<<
Certamente è stata (anche) l'ampullaria, ma giusto per rispondere alla domanda del titolo, senza ombra di dubbio i guppy mangiano i propri simili morti.
Tutti o quasi tutti gli animali lo fanno, essendo la carcassa semplicemente un ammasso di proteine, grassi, sali minerali et cetera.; può sembrare strano e macabro per un Homo sapiens occidentale, ma il cannibalismo unito ala necrofagia è una delle tecniche d'alimentazione più diffuse in natura.
Pensare che un pesce non mangi un suo simile morto è antropomorfizzare il pesce, che di per sè non conosce i tabù -legati a una morale costruita passo per passo con l'evoluzione dei rapporti umani, e non innata- della nostra civiltà.