Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
io per le rocce andavo nei garden con una boccetta di viakal in tasca e sceglievo quelle da giardino,le testavo e se non erano calcaree le compravo,i prezzi erano circa 10-12 euro il sacco da 15 kg.se compri le stesse rocce in un negozio d acquari le paghi 3-4 euro al kg.le rocce ada sono bellissime ma costano un botto.se no la soluzione migliore è raccoglierle in natura,ma spesso ci sono dei divieti a seconda delle zone,bisogna stare attenti o si rischia una multa per aver raccolto 2 pietre all'interno di un parco.
i test dell'acqua ti conviene comprarli e fare da solo le analisi,così hai sempre modo di controllare l acqua e di intervenire se serve,senza aspettare di andare al negozio con la boccetta in mano.tra l altro molti anni fa ogni volta che andavo a farmi fare i test mi convincevano che c era qualcosa che non andava e cercavano sempre di vendermi qualche inutile prodotto miracoloso per migliorare l acqua.con i plantacquari i test sono importanti,le piante non sono come i pesci che segnalano subito un disagio e il modo migliore per sapere se stanno bene,oltre all osservazione delle foglie e degli steli,è controllare periodicamente che l acqua sia a posto come valori.se il pesce ha fame o ha qualche sintomo di malattia te ne accorgi subito,con le piante è un po' diverso.
io per le rocce andavo nei garden con una boccetta di viakal in tasca e sceglievo quelle da giardino,le testavo e se non erano calcaree le compravo,i prezzi erano circa 10-12 euro il sacco da 15 kg.se compri le stesse rocce in un negozio d acquari le paghi 3-4 euro al kg.le rocce ada sono bellissime ma costano un botto.se no la soluzione migliore è raccoglierle in natura,ma spesso ci sono dei divieti a seconda delle zone,bisogna stare attenti o si rischia una multa per aver raccolto 2 pietre all'interno di un parco.
i test dell'acqua ti conviene comprarli e fare da solo le analisi,così hai sempre modo di controllare l acqua e di intervenire se serve,senza aspettare di andare al negozio con la boccetta in mano.tra l altro molti anni fa ogni volta che andavo a farmi fare i test mi convincevano che c era qualcosa che non andava e cercavano sempre di vendermi qualche inutile prodotto miracoloso per migliorare l acqua.con i plantacquari i test sono importanti,le piante non sono come i pesci che segnalano subito un disagio e il modo migliore per sapere se stanno bene,oltre all osservazione delle foglie e degli steli,è controllare periodicamente che l acqua sia a posto come valori.se il pesce ha fame o ha qualche sintomo di malattia te ne accorgi subito,con le piante è un po' diverso.
mmm..capisco..ok, per adesso mi faccio controllare l'acqua e vedo anche quanto costa un test..
maledette rocce, le dragon stone sono decisamente quello che vorrei..
anche se quelle che ho raccolto in un bosco sono molto belle..pomeriggio magari faccio delle foto e le mostro qui
io per le rocce andavo nei garden con una boccetta di viakal in tasca e sceglievo quelle da giardino,le testavo e se non erano calcaree le compravo,i prezzi erano circa 10-12 euro il sacco da 15 kg.se compri le stesse rocce in un negozio d acquari le paghi 3-4 euro al kg.le rocce ada sono bellissime ma costano un botto.se no la soluzione migliore è raccoglierle in natura,ma spesso ci sono dei divieti a seconda delle zone,bisogna stare attenti o si rischia una multa per aver raccolto 2 pietre all'interno di un parco.
i test dell'acqua ti conviene comprarli e fare da solo le analisi,così hai sempre modo di controllare l acqua e di intervenire se serve,senza aspettare di andare al negozio con la boccetta in mano.tra l altro molti anni fa ogni volta che andavo a farmi fare i test mi convincevano che c era qualcosa che non andava e cercavano sempre di vendermi qualche inutile prodotto miracoloso per migliorare l acqua.con i plantacquari i test sono importanti,le piante non sono come i pesci che segnalano subito un disagio e il modo migliore per sapere se stanno bene,oltre all osservazione delle foglie e degli steli,è controllare periodicamente che l acqua sia a posto come valori.se il pesce ha fame o ha qualche sintomo di malattia te ne accorgi subito,con le piante è un po' diverso.
ciao..sai, ho riempito l acquario con acqua di rubinetto, ma mi chiedevo..essendo che ho sempre gli stessi cannolicchi dal 2008..c'è bisogno che io aspetti le famose 4 settimane prima di introdurre dei pesci?
il filtro maturo mi consente di mettere fin da subito i pesci?
non avere fretta coi pesci,dai tempo all acquario di stabilizzarsi. l unico modo per sapere se il filtro sta lavorando è misurare i nitriti.ok che i cannolicchi sono vecchi,ma se il filtro è rimasto fermo i batteri sono tutti andati e per riformare la flora batterica nitrificante ci vuole un mese come minimo.puoi aiutare il filtro mettendo attivatori batterici e usando acqua proveniente da un acquario già in funzione.
non avere fretta coi pesci,dai tempo all acquario di stabilizzarsi. l unico modo per sapere se il filtro sta lavorando è misurare i nitriti.ok che i cannolicchi sono vecchi,ma se il filtro è rimasto fermo i batteri sono tutti andati e per riformare la flora batterica nitrificante ci vuole un mese come minimo.puoi aiutare il filtro mettendo attivatori batterici e usando acqua proveniente da un acquario già in funzione.
complimenti, sei preparatissimo !..sono tornato adesso dal negoziante di fiducia, ieri dopo riallestimento acquario con aggiunta di akadama, e un pò di sabbia gialla naturale, ho messo tutta acqua di rubinetto..dopo 24 ore, cioè oggi pomeriggio ho portato un campione d'acqua al negoziante che ha fatto il test e..indovina? mi sa che i batteri ci sono ancora! 0 nitriti, tutti gli altri valori nella norma..ph tra il 7,2 e 7,4..
tutti gli altri valori ok, tranne i carbonati che erano 10..quindi c'è l'acqua dura..guardavo insistentemente un gruppetto di 6 petitelle..però il negoziante mi ha detto che è meglio se aspetto, ma che se sono impaziente dovrei aggiungere del biocondizionatore e dei batteri..ho pagato pochissimo..1 euro una bustina di batteri e 4 euro il bio..e me n'è rimasto ancora..poco fa li ho aggiunti, i batteri nel filtro e il bio direttamente in acqua (è diventata un pò blu)
martedì o mercoledì rifaccio il test dell acqua e in caso aggiungo le petitelle...oppure niente, lascio tutto senza pesci per qualche settimana, vedremo..nel frattempo in acqua c'è una red cherry (che mi sono ritrovato per caso in acqua dopo l acquisto di alcune piantine)
spero che resista