|
Originariamente inviata da pirataj
|
le alghe se ne vanno proprio perché non hanno più nutrienti no3 e p04 dal momento in cui hanno consumato quelli che cerano, e non si riformano perché i batteri li trasformano
|
in realtà deperiscono per la legge del minimo di liebig ..... l'elemento indispensabile che manca provoca la morte dei vegetali ...... per assurdo si portrebbero avere 0,5 di fosfati e zero nitrati .... senza alghe (in questo caso sono avvantaggiati i cianobatteri)
il problema delle resine è proprio togliere un'elemento indispensabile mentre gli altri rimangono in vasca
mi spiego meglio
se tutti gli elementi sono disponibili alghe e batteri riescono a moltiplicarsi consumando nitrati e fosfati mantenendoli in equilibrio
se per qualche strano motivo durante la maturazione i fosfati sono altissimi rispetto ai nitrati si possono utilizzare le resine ....... ma utilizzarle preventivamente non mi sembra molto sensato
