Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
vai con un 20 - 25 - 30 amandae, la vasca è buona per loro e i valori ok
Si l'intenzione era di arrivare ad un numero del genere.
Le caridine rimaste sono 8 da quello che ho potuto contare (difficile vederle tutte insieme in mezzo alle piante).
Con questi valori ci potrebbe stare una coppia di trichogaster lalius? O meglio lasciare solo il banchetto di pesci piccoli?
__________________
La coscienza di AC abbracciò tutto quello che un tempo era stato un Universo e meditò sopra quello che adesso era Caos. Un passo alla volta, così bisognava procedere.
LA LUCE SIA! disse AC.
E la luce fu...
"L'ultima domanda" di Isaac Asimov"
__________________
La coscienza di AC abbracciò tutto quello che un tempo era stato un Universo e meditò sopra quello che adesso era Caos. Un passo alla volta, così bisognava procedere.
LA LUCE SIA! disse AC.
E la luce fu...
"L'ultima domanda" di Isaac Asimov"
stesso discorso... in più vorrebbero la sabbia sul fondo...
Discorso identico per i corydoras suppongo. Avevo visto i pigmei in negozio, un bel gruppetto in fondo non mi sarebbe dispiaciuto
Ah, a proposito di fondo, notavo una miriade di vermi biancastri che escono a volte in superficie allo spegnimento delle luci, sottili e lunghi qualche millimetro (a volte li ho visti anche nuotare in acqua con movenze serpentine). Cosa possono essere?
__________________
La coscienza di AC abbracciò tutto quello che un tempo era stato un Universo e meditò sopra quello che adesso era Caos. Un passo alla volta, così bisognava procedere.
LA LUCE SIA! disse AC.
E la luce fu...
"L'ultima domanda" di Isaac Asimov"
piccoli oligocheti e planarie... ottimo cibo vivo!
esatto per i corydoras... però puoi puntare sugli otocinclus, chiedili di riproduzione... se non li trovi prendili, ma poi cerca di salvare qualche uovo
Aggiunte altre 10 amandine oggi ora siamo a 20. Le Sakura rimaste sembrano essere 10
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4
------------------------------------------------------------------------
Ci sono possibilità di riproduzione degli amandae in acquario senza lo spostamento dei genitori in vasche apposite?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4
__________________
La coscienza di AC abbracciò tutto quello che un tempo era stato un Universo e meditò sopra quello che adesso era Caos. Un passo alla volta, così bisognava procedere.
LA LUCE SIA! disse AC.
E la luce fu...
"L'ultima domanda" di Isaac Asimov"
Ultima modifica di johnnyc_84; 10-10-2013 alle ore 00:04.
Motivo: Unione post automatica