Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-10-2013, 12:35   #1
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Città: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Età : 35
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da guppynic Visualizza il messaggio
Grazie, perfetto!!! è appunto quello che vorrei fare collegare i led in più gruppi per fare un'accensione graduale della plafoniera, a questo punto se prendessi 7 driver per collegare 12 led per volta per farli accendere in sequenza a intervalli regolari come si dovrebbe fare?
Cerco di spiegarmi meglio:
1° driver
dopo 5minuti 2° driver
dopo altri 5' 3° driver e così via... e viceversa per lo spegnimento...
sarebbe possibile farlo? cos'altro dovrei acquistare?
Per un'accensione separata puoi comprarti una centralina per l'alba e tramonto che si trovano in commercio e costano parecchio oppure quelle artigianali ogni tanto si trovano fatte con arduino da qualcuno che le vende anche a prezzi normali oppure dividere le varie stringhe direttamente anche con altrettanti alimentatori e mettere per ciascuno un timer ma é una cosa complicata e anche essa dispendiosa , il mio consiglio se non compri una centralina é di dividere al massimo in due stringhe di alimentatori non di driver tieni nota cosi metti due timer e non spendi troppo e non ti scervelli nemmeno :) . Purtroppo la cosa più semplice é trovare qualcuno che ti fa una centralina con arduino per fare questa cosa e li puoi impostare l'accensione delle varie stringhe a tuo piacimento.
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
dimus90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , plafoniera , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14396 seconds with 14 queries