Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-10-2013, 22:06   #1
kallsu85
Batterio
 
Registrato: Sep 2013
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti rispondo in base alla mia esperienza.
Avrai bisogno di un alimentatore da 12v 10A e ti spiego il perché.
Ogni led viene alimentato per corrente tra i 340 ed i 350 mA.
Ogni led ha una sua tensione che come hai scritto è variabile.
Un modo per alimentare tutti i LED è quello di metterli tutti in serie ovvero collegarli su un'unica linea immaginaria: in questo modo avranno sempre tutti la stessa corrente. Con questo metodo però avresti bisogno di un voltaggio pari alla somma del voltaggio di tutti i led; supponendo che i led siano tutti da 3v, avresti bisogno quindi di un alimentatore da 252v (84x3) e 350 mA... Ovvio che su circuiti così grandi nn è possibile. Un altro metodo sarebbe di metterli in parallelo ma avresti il problema opposto cioè avere un voltaggio basso e un amperaggio abnorme.
La via di mezzo è quella di mettere in parallelo 28 serie da 3 led ( a prescindere dal loro voltaggio).
Su ogni "fila" ci sarebbe una caduta di tensione massima pari a 3,6x3 (il voltaggio massimo di funzionanto dei led). Siamo sotto i 12v e sappiamo quale è il voltaggio. Supponendo che ogni fila assorba poi i famosi 350mA, abbiamo bisogno di una corrente massima che soddisfi 0,35 ampere x 28 (circa 9,9) e abbiamo i 10A da me suggeriti.
Il passo successivo è fissare la corrente su ogni ramo. Ti faccio l'esempio per un ramo solo:
Abbiamo 3 led che funzionano tra i 3.2 ed i 3.6v; decidiamo di volerli far funzionare a circa 3,4. Avremmo quindi su quel ramo una tensione fissa di 3.4+3.4+3.4 = 10,2. Il nostro alimentatore è di 12v. Se vogliamo che la corrente sia di 0,34 ampere allora dovremmo aggiungere al ramo una resistenza così calcolata: (12-10,2)/0,34 ovvero 5,3 ohm. In commercio esistono quelle da 5,6 ohm. Ci calcoliamo anche la potenza sulla resistenza che di circa 0,6w. Quindi avremo bisogno di resistenze da 5,6 ohm da 1w.
Appena avrò finito la guida sarà tutto più chiaro perché li spiego tutto compreso la legge di ohm ed esempi con disegni.
Se hai altre domande chiedi pure
kallsu85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , plafoniera , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12487 seconds with 14 queries