Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-10-2013, 09:15   #1
kialilly
Guppy
 
L'avatar di kialilly
 
Registrato: Nov 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
In tanti consigliano di togliere anche la spugna, però in effetti se la tieni pulita molto spesso i batteri nitrificanti non dovrebbero fare in tempo ad insediarsi (e quindi ad alzarti i nitrati!).
Per la sabbia sarebbe meglio toglierla completamente, puoi inserirne un velo quando la maturazione è terminata, dopo un annetto, io alla fine ho lasciato il vetro a vista che è più comodo da pulire!
Per l'acqua del nostro bellissimo mare ok, devi diluirla per forza vista la diversa salinità, ma non hai un negozio da cui comprare un po' di osmosi? In effetti se la prendi sempre in mare (ovviamente in una zona dove sia bella pulita!) mettere un impianto a osmosi può non essere indispensabile, però ricorda che ti servirà dell'osmosi in casa anche per i rabbocchi, soprattutto d'estate di acqua ne evapora un bel po'!
Scusa se insisto ma non hai messo dettagli sulla pompa, se si tratta della Nanostream è decisamente troppo poco per muovere l'acqua della tua vasca, essendo così lunga ti serviranno due pompe belle potenti.
Prima non ho detto niente per la plafo, Tubi T5 da 75 cm non mi pare esistano, monti dei T8? Dovrebbero essere da 25W l'uno. In tal caso è veramente un po' poca quella luce, per i pesci credo basti, ma non sono sicura vada bene per dei coralli, anche molli.
__________________
kialilly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2013, 11:29   #2
tizdin
Guppy
 
Registrato: Oct 2013
Città: Ortona
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 283
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie x l'aiuto così posso metterci mano per bene (lavoro permettendo)

la pompa è la nanostrean 6015.. mi ci trovo benissimo ha una levetta per aumentare o diminuire il getto, messa in superficie mi pare abbastanza potente, e cmq dispongo anche di una doppia pompa di movimento (non ricordo la marca) da 12.000 litri ora che vorrei accendere max per un ora al giorno puntandola sul fondo ed in direzione della rocciata

per i riabbocchi l'acqua di osmosi devo cercarla a 20km da casa, potrei usare acqua distillata? o acqua di rubinetto lasciandola decantare un 12 ore così da perdere eventuali tracce di cloro?

per la plafoniera, credo di aver sbagliato forse è quella da 90.. ricordo che è poco più corta della vasca che è 115cm.. cmq si non vorrei partire con coralli delicati o che necessitano di molta luce.... vorrei inannzitutto creare il clima tropicale giusto, poi inserire qualche pesce e magari un paio di coralli da mettere in cima alla rocciata quanto più possibile vicino alla lampada..

per la rocciata ora è distribuita per tutta la lunghezza con diversi archi ma non mi piace molto, vorrei concentrarla al centro e lasciare due ampi spazi aperti a dx e sin, sul fondo sotto la rocciata vorrei mettere degli spessori in PVC in modo da creare sia degli anfratti maggiori che far circolare bene anche l'acqua in modo tale da non lasciare sedimenti... (x esperienze passate) e sia per riparare il vetro sottostante...

inseirsco qualche fiala di batteri tropicali (se puoi consigliarmi cosa..)

e qualche roccia fresca fresca in modo da colonizzare bene tutto

e togliere quindi i cannolicchi ... (non so se lasciare solo la lana o anche le spugne rigide quelle blu....

poi quando tutto è pronto, passare ai primi inserimenti...

che ne pensi? altri consigli?



Originariamente inviata da kialilly Visualizza il messaggio
In tanti consigliano di togliere anche la spugna, però in effetti se la tieni pulita molto spesso i batteri nitrificanti non dovrebbero fare in tempo ad insediarsi (e quindi ad alzarti i nitrati!).
Per la sabbia sarebbe meglio toglierla completamente, puoi inserirne un velo quando la maturazione è terminata, dopo un annetto, io alla fine ho lasciato il vetro a vista che è più comodo da pulire!
Per l'acqua del nostro bellissimo mare ok, devi diluirla per forza vista la diversa salinità, ma non hai un negozio da cui comprare un po' di osmosi? In effetti se la prendi sempre in mare (ovviamente in una zona dove sia bella pulita!) mettere un impianto a osmosi può non essere indispensabile, però ricorda che ti servirà dell'osmosi in casa anche per i rabbocchi, soprattutto d'estate di acqua ne evapora un bel po'!
Scusa se insisto ma non hai messo dettagli sulla pompa, se si tratta della Nanostream è decisamente troppo poco per muovere l'acqua della tua vasca, essendo così lunga ti serviranno due pompe belle potenti.
Prima non ho detto niente per la plafo, Tubi T5 da 75 cm non mi pare esistano, monti dei T8? Dovrebbero essere da 25W l'uno. In tal caso è veramente un po' poca quella luce, per i pesci credo basti, ma non sono sicura vada bene per dei coralli, anche molli.
tizdin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marino , primo , tropicale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24612 seconds with 14 queries