Grazie x l'aiuto così posso metterci mano per bene (lavoro permettendo)
la pompa è la nanostrean 6015.. mi ci trovo benissimo ha una levetta per aumentare o diminuire il getto, messa in superficie mi pare abbastanza potente, e cmq dispongo anche di una doppia pompa di movimento (non ricordo la marca) da 12.000 litri ora che vorrei accendere max per un ora al giorno puntandola sul fondo ed in direzione della rocciata
per i riabbocchi l'acqua di osmosi devo cercarla a 20km da casa, potrei usare acqua distillata? o acqua di rubinetto lasciandola decantare un 12 ore così da perdere eventuali tracce di cloro?
per la plafoniera, credo di aver sbagliato forse è quella da 90.. ricordo che è poco più corta della vasca che è 115cm.. cmq si non vorrei partire con coralli delicati o che necessitano di molta luce.... vorrei inannzitutto creare il clima tropicale giusto, poi inserire qualche pesce e magari un paio di coralli da mettere in cima alla rocciata quanto più possibile vicino alla lampada..
per la rocciata ora è distribuita per tutta la lunghezza con diversi archi ma non mi piace molto, vorrei concentrarla al centro e lasciare due ampi spazi aperti a dx e sin, sul fondo sotto la rocciata vorrei mettere degli spessori in PVC in modo da creare sia degli anfratti maggiori che far circolare bene anche l'acqua in modo tale da non lasciare sedimenti... (x esperienze passate) e sia per riparare il vetro sottostante...
inseirsco qualche fiala di batteri tropicali (se puoi consigliarmi cosa..)
e qualche roccia fresca fresca in modo da colonizzare bene tutto
e togliere quindi i cannolicchi ... (non so se lasciare solo la lana o anche le spugne rigide quelle blu....
poi quando tutto è pronto, passare ai primi inserimenti...
che ne pensi? altri consigli?
|
Originariamente inviata da kialilly
|
In tanti consigliano di togliere anche la spugna, però in effetti se la tieni pulita molto spesso i batteri nitrificanti non dovrebbero fare in tempo ad insediarsi (e quindi ad alzarti i nitrati!).
Per la sabbia sarebbe meglio toglierla completamente, puoi inserirne un velo quando la maturazione è terminata, dopo un annetto, io alla fine ho lasciato il vetro a vista che è più comodo da pulire!
Per l'acqua del nostro bellissimo mare ok, devi diluirla per forza vista la diversa salinità, ma non hai un negozio da cui comprare un po' di osmosi? In effetti se la prendi sempre in mare (ovviamente in una zona dove sia bella pulita!) mettere un impianto a osmosi può non essere indispensabile, però ricorda che ti servirà dell'osmosi in casa anche per i rabbocchi, soprattutto d'estate di acqua ne evapora un bel po'!
Scusa se insisto ma non hai messo dettagli sulla pompa, se si tratta della Nanostream è decisamente troppo poco per muovere l'acqua della tua vasca, essendo così lunga ti serviranno due pompe belle potenti.
Prima non ho detto niente per la plafo, Tubi T5 da 75 cm non mi pare esistano, monti dei T8? Dovrebbero essere da 25W l'uno. In tal caso è veramente un po' poca quella luce, per i pesci credo basti, ma non sono sicura vada bene per dei coralli, anche molli.
|