Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-10-2013, 13:04   #1
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Enrico,
-la disposizione delle rocce non è delle migliori;guarda ad esempio la parte destra con due rocce di natura diversa:una alta e sottile,l'altra bassa e massiccia.Hai mischiato troppo gli "stili" con il risultato di perdere in "armonia".Inoltre devi dare maggiore continuità al layout utilizzando sassi più piccoli come filo di connessione tra le rocce principali....attualmente ogni roccia è separata da decine di cm e se la calli pian piano va a ricoprire il masso in basso a sinistra troppo interrato ci saranno solo 4 rocce visibili(il numero pari è da evitare):due tozze,due slanciate.
-discorso stradina:A me non piace ma se proprio devi cerca di dare maggiore profondità restringendola nella parte posteriore.Comunque devi stare molto attento a non far andare la terra nella sabbia:se inserisci gli alghivori a vasca matura e la calli ancora non si è sviluppata a dovere in quella zona rischi un pasticcio.
-Non conosco il comportamento del cavetto abbinato ad un fondo carico di materia organica come l'Amazonia ma prevedo un maggior rilascio di composti azotati in acqua nelle prime settimane.Attenzione che con questi fondi già viaggi sul filo del rasoio in termini di esplosioni algali.
-Ai pesci ci pensiamo tra qualche mese,per il momento concentrati sulla maturazione della vasca.Ti anticipo che sono da preferire pesci più robusti rispetto ai neon che non tollerano luci eccessive e grandi quantità di nutrienti disciolti in acqua.
-la co2 va erogata non appena inserisci le piante.Il discorso fertilizzanti è più complicato e i prodotti offerti dalla casa sono tantissimi.Il mio consiglio è quello di seguire filo per segno le guide che trovi sul loro sito,specie se non hai maturato una buona esperienza nel campo delle vasche "spinte"
http://www.adaitaly.com/supporto/Manuale_ADA.pdf
http://www.adaitaly.com/supporto/Fertilizzanti.pdf
-discorso Amazonia:preparati a ripetuti cambi d'acqua anche giornalieri.Il metodo suggerito da Mirko è quello standard.Se vuoi procedere con più calma puoi inserire le piante dopo un mesetto e avviare la vasca al buio.La maturazione in tutti i casi è molto lenta.Tieni d'occhio i valori di gh e kh,sicuramente saranno altalenanti ma non cadere nella tentazione di aggiungere acqua troppo dura o bicarbonato.
Saturando la terra troppo velocemente rischi la formazione di fanghiglia,alterazione nei granelli e altri problemi chimici (ad es. rilascio eccessivo di PO4).
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , acquascaping , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18521 seconds with 14 queries