![]() |
Primo acquario acquascaping!
Ciao a tutti, e' da tempo che volevo realizzare un acquascaping, per l'esattezza un iwagumi. Quindi farò molte domande e adesso incomincerò a descrivere un po' la mia vasca.
Acquario: 80*30*45 ( 100 l lordi) Illuminazione: plafoniera esterna da t5 4x24 W 10000 K Filtro: esterno hydor prime 20 circa 600 l/h uso spugna, lana e canolicchi. Fertilizzazione: impianto co2 askoll e fertilizzazione Ada. Fondo: new amazonia Ada, con power sand, bacter 100 e un altro. Ho due termostati e a uno dei quali ci attacco il filo termoriscaldato, secondo voi con la terra Ada va bene usare il filo? Qualcuno potrebbe spiegarmi in modo esauriente come devo comportarmi con la terra Ada? Perché ho letto in giro ma nn si capisce molto. Per avviare il filtro che batteri potrei utilizzare? Per la fertilizzazione che ho deciso di farla con l'ada il negoziante che vende Ada mi ha detto che basta il bright K e lo step 2 perché ha detto che il primo e il terzo nn servono e basterà aumentare o diminuire le dosi in base allo step. Mi date qualche consiglio a riguardo? Grazie :) Ps: Avevo intenzione di mettere un sentierino con la sabbia a centro vasca, ma nn so se mi andrà bene, come posso fare? Alcuni mi hanno detto di tenere separati i due materiali, però dopo se volessi cavarla lascerei il buco, mentre se la metto sopra dopo riuscirei a farlo tornare normale, nn lo so! Aiutatemi per favore :) Grazie di cuore Enrico |
http://img.tapatalk.com/d/13/09/26/y6a3uzav.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/09/26/a2y4ypa3.jpg
Queste sono le foto mentre lo sto allestendo. Ho deciso di tenere diviso la sabbia dalla new amazonia ------------------------------------------------------------------------ Il problema e' che impazzirò per tenerla divisa per colpa del filo. |
http://img.tapatalk.com/d/13/09/26/pazusy5u.jpg
Messo la power sand, adesso metto il bacter 100 e il resto della polvere. Poi Aqua soli. Lasciando il corridoio per la sabbia, spero riesca bene. Se qualcuno ha dei consigli, critiche sono sempre bene accette |
se vuoi fare un vero iwagumi, elimina il sentiero... ;-)
dai una letta all'articolo di Alex potrebbe rivelarsi molto utile e stravolgerti l'idea che ti sei fatto di iwagumi :-)) |
Si lo so che il sentiero per un iwagumi nn c'entra un gran che, ma a me piace molto :) e poi se mi stanco cavo la sabbia e la ricopro con l'amazonia.
------------------------------------------------------------------------ http://img.tapatalk.com/d/13/09/26/edyryry7.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/09/26/ujebavyh.jpg Questo e' come e' venuto :) sono molto soddisfatto. Per le piante pensavo di utilizzare Hemiantus calli. Eleocharis parvula e acicularis Steryugine repens E eventualmente della rotala Come pesci: Microrasbora galaxy o neon Invertebrati: Crystal black ------------------------------------------------------------------------ Scusate se le foto nn sono un gran che ma nn ho ancora sistemato l'impianto elettrico per l'acquario così nn sono riuscito ad accendere le luci |
Comunque da quello che ho letto ci sono tanti tipi di iwagumi, chissà forse io ne inventerò un altro hahah :)
|
Il layout mi piace moltissimo... Belle quelle due pietre a separare il sentiero!!!
Se ho letto bene, come illuminazione hai 4 t5 da 24w di 10000k... Non saranno un po' troppo potenti come spettro di luce? Avevo letto che per non avere troppe alghe i kelvin dovrebbero essere al massimo sugli 8500!!! Parlo da neofita quindi non prendere la mia risposta come una critica ma come una sorta di domanda generale!!! Per il cavetto sottosabbia e i batteri purtroppo non so che dirti... Peerò seguo il progetto con interesse visto che anche io sto iniziando un'aquascaping!!! |
naturalmente la vasca deve piacere a te, ma sinceramente ti dico che non è un gran che come hardscape
scusami se mi ripeto, ma il sentiero lo vedo proprio male, io lo toglierei... dal momento che hai quelle rocce cosi a punta, prenderei spunto da questa vasca http://s22.postimg.cc/wz0zoe6a5/Immagine1.jpg per quanto riguarda l'illuminazione, Lombo1980 ha ragione, avere tutte lampade da 10.000 k sei a rischio alghe, se vuoi una luce fredda almeno 2 sostituiscile con delle 6500 |
Si con i 10000 K sono molti, e sicuramente avrò problemi di alghe, effettivamente è da un anno che le ho, forse e' il momento di cambiarle. Se mai potrei mettere un neon rosa per le piante e uno da 6500 poi eventualmente ho delle strisce led rosse. Nn lo so ditemi voi. :) comunque quanto costeranno dei t5 da 24 di diversa gradazione K?
Grazie per i complimenti :) il problema delle pietre così alte e' che fanno fatica a stare in piedi hahaha mi hanno fatto dannare ;) ma adesso sono ben salde. ------------------------------------------------------------------------ Per il cavetto ho letto da altro post che nn fa niente :) molti lo utilizzano. |
Prova a dare un'occhiata qui http://acquariomania.net/neon-c-63_179.html
I miei li ho presi tutti qui |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl