Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
non ho capito bene come farlo..
dici di farlo in due strati?
Altrimenti, potrei togliere completamente la plastica e mettere qualcosa come protezione per gli attacchi del neon?
O bisognerebbe proteggere anche tutto il resto? (alimentatore ecc)
Ultima modifica di ciccioalex; 27-09-2013 alle ore 15:12.
i due strati ci sono solo dove appoggi il plexiglas nuovo, all'interno di quello vecchio, sul bordo, altrimenti lo strato è unico, è più facile a farsi che a dirsi
devi fare un ritaglio rettangolare nella plastica vecchia e il ritaglio lo butti. al posto del ritaglio ci incolli sopra un ritaglio leggermente più grande, sempre rettangolare ma più grande
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
capito.
Ma il plexiglass non assorbe luce?
Ogni quando (circa) dovro cambiarlo?
Altrimenti, potrei togliere completamente la plastica e mettere qualcosa come protezione per gli attacchi del neon?
O bisognerebbe proteggere anche tutto il resto? (alimentatore ecc)
sicuramente va protetto anche l'alimentatore, soprattutto se ci sono collegamenti elettrici esposti, non a caso tutto viene messo all'interno della plastica per tenere lontana l'umidità.
per quanto riguarda il neon, dovresti usare cuffie stagne a norma
il plexiglas è più trasparente del vetro e quindi non c'è il problema, poi però col tempo si potrebbe rovinare (graffi etc) , cosa che per il vetro è più difficile. il vetro è più facile da pulire, lo pulisci senza graffiarlo e puoi usare anche prodotti aggressivi o spugnette abrasive, invece col plexiglas no.
potresti anche usare un pezzo di vetro su misura...solo che non lo puoi tagliare tu ma devi farlo fare da qualcuno, invece il plexiglas lo tagli tu facilmente
'sto lavoro vale la pena di farlo solo proprio in caso di grave opacizzazione della plastica, altrimenti no
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Dici che nel mio caso devo farlo (o non è così opaca?) ?
Altrimenti, potrei valutare il fatto di utilizzare un portalampade (senza plafoniera) tipo questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...8-c-73_76.html
Ma forse provoca più dispersione dei raggi..non so..
che ti devo dire... a me sembra opaco ma dovrei vederlo di persona
sì, quelle cuffie sono stagne: dunque se elimini la plastica poi devi usare cuffie stagne (quelle per i neon da 15w) ma se poi il reattore riceve condensa e umidità non va bene, quindi dovresti portare il reattore e lo starter fuori dal coperchio, cioè lontano dall'acquario, in questo modo: http://acquariomania.net/gruppo-acce...li-p-1842.html
ma vale la pena di fare sto lavoro? diciamo che forse sarebbe più semplice ("semplice" per modo di dire..) togliere la plastica e sostituirla con un altro materiale più trasparente (plexiglas o vetro) vedi tu
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ma quindi non è solo neon con la presa? (quello nel link)
Pensavo che non ci fosse bisogno dello starter ecc. in quel caso.
quello del link è solo un esempio visivo... per farti capire che, in caso di perdita della protezione dall'umidità, saresti costretto a portare fuori anche il reattore..
Originariamente inviata da ciccioalex
dove posso trovare del plexiglass? anche da un vetraio o risparmio da qualche altra parte?
prova nei Brico e simili, oppure ti fai fare un pezzetto di vetro da un vetraio
basta che sia un neon con uno spettro abbastanza bilanciato e con una buona resa (essendo l'unico neon che hai) .quando hai un neon unico, devi trovare un compromesso, ci vuole un neon che sia già "giusto", direi sui 5000 - 6000k , anche se poi i kelvin non sono tutto