Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-09-2013, 18:14   #1
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Queste sono le istruzioni poste all'interno della confezione.


PORTATILE SMART MILWAUKEE
MONITOR pH SMS122
Guida Operativa
• Collegare l’alimentatore12 VDC allo strumento e alla presa di corrente.
• Collegare l’elettrodo pH alla presa BNC, posta sulla parte inferiore dello strumento.
• Rimuovere il tappo protettivo dell’elettrodo prima di usare l’elettrodo.
• IMPORTANTE – E’ necessario attivare l’elettrodo prima del suo utilizzo. Per attivare
l’elettrodo immergerlo nella soluzione di conservazione (MA9015), oppure nella soluzione di
calibrazione a pH 7.01 (M10007B) o pH 4.01 (M10004B) per alcune ore (una notte). Utilizzare
questa procedura, anche nel caso l’elettrodo si sia asciugato. Solo dopo questa procedura
eseguire la calibrazione.
• Essere sicuri che lo strumento sia stato calibrato prima di utilizzarlo per misurazioni (vedi procedura
di calibrazione).
• Immergere la punta dell’elettrodo pH nel campione per 2,5 cm nella soluzione da misurare.
• Premere il pulsante ON/OFF per accendere lo strumento.
• Agitare delicatamente ed aspettare che la lettura si stabilizzi.
• Lo strumento è così pronto per misurazioni in continuo.
• Un segnale di allarme visivo, lampeggerà quando il valore del pH misurato, è superiore al punto di
regolazione impostato sullo strumento.
• Lo strumento lavora come un normale interruttore aperto. Quando l’allarme è attivo/lampeggia,
(ovvero il valore di pH misurato è maggiore del setpoint) l’interruttore è chiuso.
• Quando il segnale di allarme lampeggia, la presa collegata allo strumento, attiva l’eventuale sistema
di regolazione/controllo collegato ad essa (es.: elettrovalvola)
Setpoint (Punto di regolazione)
• Il punto di regolazione è selezionabile, regolando la piccola manopola centrale, sul valore
desiderato.
• I valori di pH selezionabili vanno da 5.5 a 9.5 pH.
Procedura di calibrazione
• Sono necessarie 2 soluzioni: pH 7.01 (M10007B – MA9007) - pH 4.01 (M10004B – MA9004)
• Rimuovere il tappo protettivo dell’elettrodo.
• Assicurarsi che l’elettrodo sia stato attivato (vedi paragrafo iniziale di questa guida operativa)
• Sciacquare la punta dell’elettrodo in soluzione pH 7.01, poi immergere l’elettrodo per 2,5 cm nella
soluzione di calibrazione pH 7.01. Attendere che la lettura si stabilizzi.
• Usando il cacciavite, regolare il trimmer con la scritta CAL, posizionato sul pannello frontale dello
strumento, finché sul display si legga il valore di “7.0 pH”.
• Sciacquare la punta dell’elettrodo in soluzione pH 4.01, poi immergere l’elettrodo per 2,5 cm nella
soluzione di calibrazione pH 4.01. Attendere che la lettura si stabilizzi.
• Usando il cacciavite, regolare il trimmer posto sul dorso dello strumento nella parte centrale. finché
sul display si legga “4.0 pH”.

E’ consigliabile calibrare lo strumento:
• almeno una volta ogni 3 o 4 settimane,
• dopo aver pulito l’elettrodo
• dopo un lungo periodo di non utilizzo o
• dopo aver sostituito l’ elettrodo.
Dato che l’elettrodo rimane sempre immerso in acqua durante l’uso, è raccomandabile
eseguire la pulizia almeno una volta ogni 3 o 4 settimane.
La pulizia si esegue ponendo l’elettrodo in soluzione di pulizia M10016B per alcune ore. Al
termine di questo periodo, sciacquare con acqua distillata e procedere alla calibrazione
dell’elettrodo.
Specifiche tecniche
Scala 0.0 –14.0 pH
Risoluzione 0.1 pH
Precisione ±0.2 pH
Punto di regolazione da 5.5 a 9.5 pH
(Setpoint)
Allarme e attivazione attivo quando il valore misurato è più alto di quello selezionato come set
(elettrovalvola – accessorio) point
Elettrodo (incluso) MA911B/2
Ambiente da 0 a 50°C – 95% UR (senza condensazione)
Alimentatore (incluso) 12 VDC
Dimensioni 160 x 80 x 40 mm
Peso 220 g (solo strumento)
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
122 , milwaukee , sms , taratura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15686 seconds with 14 queries