Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2013, 13:35   #1
Fachero
Pesce rosso
 
L'avatar di Fachero
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
100% acqua osmosi!

salve a tutti,
sto per riempire la mia nuova vasca, inizialmente volevo riempirla con 50% rubinetto e 50% osmosi,
un negoziante mi a consigliato di riempirla totalmente di acqua di osmosi (proveniente dal mio impianto)
e mescolare una percentuale di un prodotto KH+ chiaramente eseguendo i vari test per verificare che il KH sia corretto, vi posso dire che ho intenzione di inserire parecchie piante e che ho un impianto di CO2 e quattro lampade da 24W su una vasca di 135 litri, qualcuno sa darmi qualche consiglio se è corretto ?
Fachero non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-09-2013, 13:48   #2
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La sola acqua d'osmosi non va bene. Per correggerla puoi a) aggiungere acqua di rubinetto b) usare dei sali. Entrambi i metodi per raggiungere i valori che ti servono.

Che allestimento volevi fare?
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 13:52   #3
Fachero
Pesce rosso
 
L'avatar di Fachero
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
infatti volevo usare dei sali e riempire con tutta acquadi osmosi, sarà una vasca con tante piante e impianto di co2, per i pesci ancora non ho deciso ma crdo che una coppia di discus la metterò
Fachero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 13:57   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il prodotto KH+ va bene ma non da solo, devi necessariamente aumentare anche il GH (Calcio e Magnesio) entrambi fondamentali per la vita animale e vegetale.

Comunque, se il problema sono le piante, sappi che crescono bene anche in acqua di rubinetto, basta che abbiano gli elementi nutritivi a loro necessari, se il problema sono invece la tipologia di pesci allora puoi allestire con acqua di osmosi 'condizionata' da sali idonei in modo da raggiungere i valori necessari.

Ho scritto un paio di guide che trovi nella mia firma, se hai voglia di leggerle
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 14:02   #5
Davide79
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto in pieno Scriptors, ma ti aggiungo che in 135lt i discus non vanno assolutamentene bene.
Davide79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 14:12   #6
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Discus in quel litraggio no. Eppoi sono pesci da branco, devi tenerli in gruppo.

Invece di usare i sali puoi miscelare con acqua di rubinetto. Ti semplifichi la vita e risparmi un po' di soldi
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 16:00   #7
giali
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Acquaviva delle Fonti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a giali

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fachero Visualizza il messaggio
ciao,
infatti volevo usare dei sali e riempire con tutta acquadi osmosi, sarà una vasca con tante piante e impianto di co2, per i pesci ancora non ho deciso ma crdo che una coppia di discus la metterò
Se dicidi di fare in questo modo, ricorda di effettuare i test dell'acqua RO prima di aggiungere i sali, perché non è assolutamente detto che il gH dell'osmosi sia 0.
Se dovesse avere qualche grado, dovrai aggiungere solo i sali necessari per raggiungere il gH desiderato.
giali non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 19:20   #8
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se un acqua d'osmosi non ha gh e kh a zero e la conduttività inferiore a 10/20 non è acqua d'osmosi.
L'acqua del rubinetto in oltre porta numerosi minerali utili sia per le piante che per la vasca.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 19:42   #9
giali
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Acquaviva delle Fonti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a giali

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Se un acqua d'osmosi non ha gh e kh a zero e la conduttività inferiore a 10/20 non è acqua d'osmosi.
L'acqua del rubinetto in oltre porta numerosi minerali utili sia per le piante che per la vasca.
Lo so, ma l'acqua di partenza può essere talmente dura da non permettere una purezza al 100% (come purtroppo capita a me).

Ps: impianto acquistato il 16 settembre scorso
giali non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 22:14   #10
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fachero Visualizza il messaggio
ciao,
infatti volevo usare dei sali e riempire con tutta acquadi osmosi, sarà una vasca con tante piante e impianto di co2, per i pesci ancora non ho deciso ma crdo che una coppia di discus la metterò
@Fachero Abbiamo già scritto qui che non ci vanno....

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426414




Originariamente inviata da Davide79 Visualizza il messaggio
Quoto in pieno Scriptors, ma ti aggiungo che in 135lt i discus non vanno assolutamentene bene.
Quoto






Originariamente inviata da Jefri Visualizza il messaggio
Discus in quel litraggio no. Eppoi sono pesci da branco, devi tenerli in gruppo.

Invece di usare i sali puoi miscelare con acqua di rubinetto. Ti semplifichi la vita e risparmi un po' di soldi
Quoto....


A me esce circa 25 ms dal nuovo impiantino preso, ma credo che questo derivi pure dal fatto che ho una piccola presenza di nitrati ( non proprio 0 )

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti

Ultima modifica di Carmine85; 21-09-2013 alle ore 01:31.
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100% , acqua , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,78867 seconds with 16 queries