Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-09-2013, 23:28   #1
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è solo una questione di illegalità formale: rischi davvero di provocare grossi danni ambientali! Lo Xenopo è già sciaguratamente stato introdotto in Sicilia, dove è considerato altamente invasivo (si sta diffondendo) e compete con la fauna autoctona: mangia pesci, mangia altri Anfibi, ecc. ecc. Il Cynops è originario di climi simili al nostro: non risulta per fortuna ancora introdotto in Italia, ma potrebbe facilmente acclimatarsi, causando gli stessi problemi dello Xenipo. Devi anche considerare il fatto che questi animali "si portano dietro" una serie di batteri e funghi che vivono da commensali sulla pelle e nell'intestino. Batteri innocui per i portatori, ma potenzialmente pericolosi per i nostri Anfibi! C'è quindi anche un rischio igienico-sanitario. Ho visitato personalmente il parco della Caffarella, e in quello stagno di cui parli sono presenti le Rane verdi, la Raganella e forse il Rospo comune. Probabilmente anche il Tritone punteggiato. Tutte specie che potrebbero essere messe in difficoltà dalla tua reintroduzione.
Non ha senso liberare animali esotici, non originari del nostro territorio, in natura. Non si sono evoluti qui, e non devono starci. Cedili ad un altro appassionato, oppure, alla fine della fiera, riportali in un negozio. Meglio due o tre Anfibi esotici allevati male che un'intera popolazione selvatica di Anfibi italian protetti e ovunque in via di estinzione messa in difficoltà.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
liberta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12636 seconds with 14 queries