AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Libertà (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425422)

Claudio82 10-09-2013 07:12

Libertà
 
Ciao ragazzi posto questa breve discussione per chiedere un parere: ho 5 cynops e 2 xenopus che tengo oramai da anni. è palese la mia volontà di non volermene prendere più cura ma non desidero consegnarle a negozi (che so in che condizioni le tengono) ne farle morire per cattiva cura. Quindi domando...se le liberassi in un grande stagno corrente che conosco molto bene all'interno del parco della Caffarella?
Le caratteristiche dell'acqua non le conosco ma per questi esemplari dubito vi siano richieste specifiche, e vorrei renderle libere.
Grazie per la cortese attenzione.
Claudio

Francesca. 10-09-2013 22:02

Ciao!

Penso non sia legale liberare in natura specie non autoctone.
Non me ne intendo molto di xenopus e non conosco la loro origine, ma i Cynops sono specie asiatiche e liberi nel nostro ecosistema potrebbero fare danni alla fauna locale.
Capisco la tua decisione di non riportarli in negozio, ma credo che la scelta di liberarli non sia la più adatta.
Perchè non provi a mettere qualche annuncio nel mercatino? Ad un buon prezzo potresti trovare qualche privato interessato e che potrebbe adottarli!
Potresti provare anche a postare annunci in forum dedicati ai rettili ed anfibi! Di sicuro non avrai difficoltà a trovare per loro una buona adozione! #70

ippo86 11-09-2013 12:18

cavolo, perchè sei lontano se no i cynops te li prendevo io..........comunque è illegale liberare specie non autoctone rischi grossi guai se ti beccano:-) metti un annuncio sul mercatino e vedrai che qualcuno tovi

cardisomacarnifex 16-09-2013 23:28

Non è solo una questione di illegalità formale: rischi davvero di provocare grossi danni ambientali! Lo Xenopo è già sciaguratamente stato introdotto in Sicilia, dove è considerato altamente invasivo (si sta diffondendo) e compete con la fauna autoctona: mangia pesci, mangia altri Anfibi, ecc. ecc. Il Cynops è originario di climi simili al nostro: non risulta per fortuna ancora introdotto in Italia, ma potrebbe facilmente acclimatarsi, causando gli stessi problemi dello Xenipo. Devi anche considerare il fatto che questi animali "si portano dietro" una serie di batteri e funghi che vivono da commensali sulla pelle e nell'intestino. Batteri innocui per i portatori, ma potenzialmente pericolosi per i nostri Anfibi! C'è quindi anche un rischio igienico-sanitario. Ho visitato personalmente il parco della Caffarella, e in quello stagno di cui parli sono presenti le Rane verdi, la Raganella e forse il Rospo comune. Probabilmente anche il Tritone punteggiato. Tutte specie che potrebbero essere messe in difficoltà dalla tua reintroduzione.
Non ha senso liberare animali esotici, non originari del nostro territorio, in natura. Non si sono evoluti qui, e non devono starci. Cedili ad un altro appassionato, oppure, alla fine della fiera, riportali in un negozio. Meglio due o tre Anfibi esotici allevati male che un'intera popolazione selvatica di Anfibi italian protetti e ovunque in via di estinzione messa in difficoltà.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08963 seconds with 13 queries