Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-09-2013, 13:17   #1
cseil
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cambio diffusore co2, ma..

Ciao a tutti,
ho montato oggi il nuovo diffusore per il mio impianto co2.

Dal diffusore classico dell'aquili all'askoll 3d way. Il punto è che con il diffusore dell'aquili le bollicine erano davvero piccole, con questo dell'askoll, invece, le bolle di co2 che escono dal diffusore sono davvero molto grandi.

E' normale? Mi era stato detto che l'efficacia di un diffusore si vedeva dal concetto opposto, cioè da quanto erano grandi le bolle.

Attendo vostre.
Questo diffusore è un grosso mah
cseil non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-09-2013, 13:30   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il diffusore in questione è un flipper e normale che faccia bolle più grosse, la sua strategia di lavoro non è suddividere la co2 in bolle piccolissime, ma allungare il più possibile il tempo di contatto tra co2 e acqua.
Le bolle dovrebbero diventare sempre più piccole man mano che salgono gli scalini.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 13:40   #3
cseil
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Il diffusore in questione è un flipper e normale che faccia bolle più grosse, la sua strategia di lavoro non è suddividere la co2 in bolle piccolissime, ma allungare il più possibile il tempo di contatto tra co2 e acqua.
Le bolle dovrebbero diventare sempre più piccole man mano che salgono gli scalini.
In che senso "salgono"?
In realtà io ho fatto in modo che dal tubo della co2 scendano fino al basso.. Ho sbagliato?

Un'altra cosa: ho rotto il contabolle (argh!). Se dunque conto le bolle al minuto direttamente dal flipper, cioè direttamente contando quelle che escono.. a questo punto va bene uguale, giusto?
cseil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 19:28   #4
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda come deve funzionare
http://www.youtube.com/watch?v=COaSH9p1Iug
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 23:09   #5
cseil
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Guarda come deve funzionare
http://www.youtube.com/watch?v=COaSH9p1Iug
Ah, ecco.
Io ho fatto in modo che da sopra arrivasse il tubo e poi andasse a scendere fino al più basso possibile. Quindi praticamente io devo far scendere il tubo e poi risalire. Faccio gettare la CO2 vicinissima al getto così che la difffondo.

Ok! Ci provo domani, grazie mille.
cseil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 23:34   #6
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Teoricamente dovrebbero sciogliesi prima di uscire al flipper
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2013, 21:02   #7
cseil
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok! Fatto come hai detto, adesso le bolle si sciolgono molto di più!
Però non gli ho fatto fare tutti i giri, in quanto il tubo non era così lungo, mancano 3,4 scalini :)

Ho messo il flipper proprio a fianco all'uscita del filtro anche se non riesco proprio a far lanciare la bolla dal getto d'acqua.. Come dovrei agire?
cseil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 12:03   #8
cseil
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, aggiungo qui senza aprire un nuovo topic.
Negli ultimi tempi sto cercando di abbassare il ph a 7 (avevo aperto un topic a dire il vero, ma non lo trovo più).

Il mio acquario è un 100l con KH 5 PH 7.5, CO2 a 25 bolle al minuto.
Sono passato da 15 bolle a 20 e poi a 25, ma niente, il PH resta sempre e perennemente allo stesso punto.

Il mio fondo non è calcareo, ho soltanto una roccia lavica acquistata in negozio ma ho letto in giro che non influenza il PH dell'acqua. Allora? Cos'è che non va?
cseil non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambio , co2 , diffusore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14040 seconds with 16 queries