|
Originariamente inviata da luceken
|
|
Originariamente inviata da lollobass
|
in linea teorica 10.000 kelvin sono troppo in quanto le piante non sfrutterebbero tutto lo spettro e quello che non viene assorbito va a vantaggio delle alghe...
in pratica c'è chi usando delle gradazioni di 10.000 non ha problemi di alghe ...ma in linea di massima questo avviene se la vasca è spinta quindi si abbonda anche in fertilizzazione co2 e in piante esigenti
se la metti in una vasca dove hai poche piante non esigenti e non la spingi a mio avviso hai un rischio maggiore di avere problemi di alghe ...
inoltre quel wattaggio quanti litri andrà a coprire?
|
Andrà a coprire 75 litri.... c'è un modo quindi per allestrirlo senza far uscire alghe?
|
per allestire un acquario senza far uscire le alghe ci sono alcune accortezze che vanno rispettate.
direi che le piu importanti sono:
1 tenere sottocontrollo i valori dell'acqua
2 avere dei materiali e delle attrezzature di qualità e ben tenute
3 utilizzare un'acqua buona (priva di fosfati e silicati)
4 fornire un'illuminazione adeguata
5 nutrire in modo giusto (sia i pesci, cioè senza eccessi, sia le piante, cioè regolarmente)
6 mettere quante piu piante possibile, in particolare a crescita rapida
ora... tutto è importante ma ti accorgerai che quello che detto cosi può sembrare assurdo e difficile in realtà non lo è, ma partire già con una plafo sbagliata non ti aiuterà di certo.
come ti è stato detto le luci non sono da piante per acquari d'acqua dolce, ma sono da inverterbati per acquari marini (cioè troppo potenti). devi necessariamente trovare qualcosa di più adatto.