Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
il rapporto co2/ph/kh al momento è buono, farli andare su valori acidi sin da subito rischierebbe solo di rallentarle la maturazione. Una volta finita, considerando le piante che ha, potrebbe anche essere corretto abbassare le durezze e il ph, però bisogna anche vedere che pesci vuole mettere
Quote:
Quindi mi consigli di passare direttamente a 8 ore?
no, sbalzi improvvisi aiuterebbero solo le alghe. Quante ore di luce dai al momento? La fertilizzazione a sto punto non la interrompere al max riducila momentaneamente ad 1/5, dopo 15 - 20 gg le piante iniziano ad assumere nutrimento (tranne quelle che sradichi, cosa da non fare) per cui interromperla adesso non avrebbe gran senso.
Se pensi che la situazione, specie con le nuove alghe a barba, stia sfuggendo di mano compra il seachem excel e spruzzalo a piena dose sulle foglie algate, tramite l'ausilio di una siringa. Ha un leggero effetto antialghe, non toglie la causa per cui se essa è ancora presente rispunteranno..ma intanto eviti l'invasione e una volta che l'acquario sara maturo potremo iniziare a "giocare" coi cambi d'acqua e i valori piu idonei
Ciao,
Le piante incriminate le ho messe in una bacinella d acqua e sono li ferme in quarantena...quindi come posso trattarie prima di reinserire?... Sempre se le reinserirò , al massimo acquisto una pianta diversa nuova.
Sono a sei ore, partito da 5 con aumento graduato di 30 minuti a settimana.
Io vorrei tenere KH 8 e Ph 7 per cercare un equilibro tra un ottimo rapporto di co2 presente in vasca e un ph che mi permetta guppy e xipho.il fertilizzante l ho usato solo due volte a 1/4 di dosaggio.
La co2 e a 28 bolle al minuto 24 h e la luce 141W su 190 lt tutte a 6500 K.
per guppy e xipho dovresti avere un ph intorno al 7.4 - 7.5, 7 è troppo basso per loro
La fertilizzazione se la cominci poi la devi continuare secondo le indicazioni, solo a dose ridotte. Fertilizzare, fermarsi, rifertilizzare etc...è un errore.
La pianta in quarantena rimettila in vasca e trattala col seachem excel, come precedentemente consigliato.
Per la luce va bene come stai facendo, continua ad aumentarla di 30min a settimana fino ad arrivare ad 8h30min
Ricapitolando: tratta le piante col seachem excel, aumenta il fotoperiodo continuando come stai gia facendo per ora, poi a maturazione completata sistemiamo i valori per i pesci
Vado a vedere se trovo l Excel , quindi comunque sia per tornare al titolo del topic non si tratta della temutissima Alga nera ma solo di alga a barba?
Grazie
Ciao
Daniela
Ciao...è che mi son presa una paura....onestamente parlando sono due le piantine finite nella catinella....vesuvius e hottonia...l hottonia poi sembrava davvero una nera...sono li nella catinella ...posso magari fare qualcosa da li, che ne so, avevo letto di la farle con l ammoniaca...
Onestamente parlano però il ph in quest ultimi due giorni mi sembra virare verso il 7,3...
È un colore che non è ne 7 ne 7,5 sta in mezzo....devo aumentare le bolle??
Grazie
Ciao
Daniela
Solo alcune piante sopportano il trattamento con ammoniaca,elimina le foglie particolarmente colpite e rimettile in vasca
Procurati un test piu' preciso e regolati di conseguenza
Hai deciso per la fauna?
Ciao
Ciao in QUESTO mio thread ( siamo arrivati credo a 17 pagine per ora ehheheh ) c'e' tutta la mia storia da neofita e ora siamo arrivati alla fase della scelta pesci...se vuoi leggerlo e partecipare sarebbe molto gradita come cosa.
Al momento sembrerebbe vincere la formazione:
Guppy
Platy
Caridine
Ciao Daniela
in quella discussione nessuno contesta l'inserimento di pecilidi e caridine per via dei valori adatti alla specie,ma ora sono cambiati
Vivrebbero male con un valore di ph inferiore a 7,3/7,5,devi decidere come procedere e quindi o riduci ulteriormente il ph per sostenere lo sviluppo di piante esigenti(glandulosa,alternanthera...)optando per altra fauna adatta all'ambiente acido,oppure aumenti il ph portandolo ad un minimo di 7,3 e sostituisci le piante esigenti,con altre piu' adatte all'ambiente basico
Ah...quindi non è vera la storia dei guppy a 7 ph? http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=P&t=265979
Nel qual caso che fauna piccola e colorata potrei mettere?
Mi rispondi per favore in quella discussione cosi tengo i temi separati?
Grazie
Ciao
Daniela
Ultima modifica di Daniela1980; 07-09-2013 alle ore 12:13.