Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-09-2013, 14:53   #1
pesce87
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Il mio "nuovo" acquario

La bellezza di 18 anni fa per la mia prima comunione i miei genitori mi regalarono quest'acquario DA 162 che abbiamo tenuto per diversi anni, poi causa la ristrutturazione di casa abbiamo dovuto smontare, poi una volta finita la casa non si è rimontato più sempre rinviando, rinviando.
Ora mi sono deciso a rimetterlo in funzione, però io che all'epoca ero un bimbo non mi ricordo nulla della sua gestione (se ne occupava mia madre) e lei che seguiva le istruzioni del negoziante di fiducia non si ricorda un granhcè non essendo appasionata.
Vi mostro le foto spero possiate darmi una mano per rimetterlo in funzione.
Al lato, c'è quella cassetta nera (perdonatemi per il mio linguaggio grossolanomi vergogno già di mio non bacchettatemi) divisa in tre scomparti in uno c'è una pompa da 400l/h, in un secondo ci sono due spugne in sintetico blu e nell' ultimo c'è il riscaldatore termostato; io mi ricordo che poi si mettevano carbone e una specie di cotone.
Vi mostro le foto












  Rispondi quotando


Vecchio 02-09-2013, 15:04   #2
lollobass
Pesce rosso
 
L'avatar di lollobass
 
Registrato: May 2011
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e 1/2
Età : 42
Messaggi: 797
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lollobass Invia un messaggio tramite Skype a lollobass

Annunci Mercatino: 0
gli dai una bella pulita con aceto e acqua e spugna
se è molto che è in cantina o ha preso delle botte o che sò io, magari fai un controllo che non ci siano perdite quindi lo riempi e lo lasci li un pò per vedere che non perda da qualche siliconatura

se non perde riempi il filtro con: dal basso all'alto cannolicchi, spugna, lana di perlon
o due spugne di granulometria differente

cambi il neon con uno uguale gradazioni kelvin 3000-7000 quello è un T8 il Wattaggio non si vede

per il resto devi solo decidere cosa vuoi metterci
poi pensiamo ad allestirlo
__________________
"Siamo tutti portatori di geni preistorici in un mondo post-moderno"(Gil Grissom C.S.I.)
"siamo in rotta di collisione con madre natura...e madre natura vince sempre" (cit.)
[disponibili vallisneria lemna e 2 neon T539w 10.000k scambio/vendo a Piacenza
lollobass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2013, 15:32   #3
pesce87
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Grazie, molto chiaro.
Riguardo le possibilità diecosistemi da ricreare dove posso le varie tipologie?
Grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2013, 15:38   #4
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa, che misure ha? 80-100 cm di lato lungo a occhio?!
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2013, 15:57   #5
pesce87
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
100lungo e 40cm dli lato e alto ci 60cm, ma l'acqua può arrivare fino a 40cm quindi 160litri di capienza.
Perchè?
  Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2013, 16:22   #6
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai l'acquario 'vecchia scuola' come il mio, io lo odio con tutto il cuore :D
Comunque sul forum ci sono un sacco di sezioni dedicate ai vari tipi di pesci, spulcia un po nelle sezioni :D
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2013, 19:50   #7
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Come misure non è male, avrai varie possibilità di allestimento. Per le tipologie di ecosistemi potresti guardare le sezioni "allestimento e manutenzione" e "biotopi e vasche tematiche".
Ah, intanto che leggi in giro fai anche i test dell'acqua di rubinetto (pH, kh, gh, NO2, NO3), in modo da averli già quando sceglierai che pesci mettere, così potremo aiutarti anche su come preparare l'acqua adatta alle tue scelte.
Se non ho visto male, dovresti avere anche delle bioballs (palline di plastica) nel filtro, sotto le spugne. Fanno lo stesso lavoro dei canolicchi.
Per il neon aspetta pure un attimo prima di cambiarlo: se vorrai piante poco esigenti allora fai come detto da lollobass e cambia il neon che già hai. Se invece vorrai mettere piante più esigenti allora dovrai aggiungere almeno un neon e a quel punto allora potresti prendere una plafoniera o mettere dei neon T5.
Comunque inizia come ti ha detto lui a fare le prove di tenuta e guarda che allestimento potrebbe interessarti.
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2013, 02:13   #8
pesce87
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Grazie avvy, per ora inizio a pulirlo e vedere se perde o meno.
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , mio , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13369 seconds with 16 queries