![]() |
Il mio "nuovo" acquario
La bellezza di 18 anni fa per la mia prima comunione i miei genitori mi regalarono quest'acquario DA 162 che abbiamo tenuto per diversi anni, poi causa la ristrutturazione di casa abbiamo dovuto smontare, poi una volta finita la casa non si è rimontato più sempre rinviando, rinviando.
Ora mi sono deciso a rimetterlo in funzione, però io che all'epoca ero un bimbo non mi ricordo nulla della sua gestione (se ne occupava mia madre) e lei che seguiva le istruzioni del negoziante di fiducia non si ricorda un granhcè non essendo appasionata. Vi mostro le foto spero possiate darmi una mano per rimetterlo in funzione. Al lato, c'è quella cassetta nera (perdonatemi per il mio linguaggio grossolano#12mi vergogno già di mio non bacchettatemi) divisa in tre scomparti in uno c'è una pompa da 400l/h, in un secondo ci sono due spugne in sintetico blu e nell' ultimo c'è il riscaldatore termostato; io mi ricordo che poi si mettevano carbone e una specie di cotone. Vi mostro le foto http://s11.postimg.cc/j3v99cw7j/IMG_1316.jpg http://s24.postimg.cc/4qbmgqz29/IMG_1317.jpg http://s10.postimg.cc/k3p54x105/IMG_1319.jpg http://s18.postimg.cc/rvmodqy45/IMG_1320.jpg http://s8.postimg.cc/csgq2j9gx/IMG_1321.jpg http://s24.postimg.cc/zenjucp35/IMG_1322.jpg http://s23.postimg.cc/d7m7c8ghj/IMG_1324.jpg |
gli dai una bella pulita con aceto e acqua e spugna
se è molto che è in cantina o ha preso delle botte o che sò io, magari fai un controllo che non ci siano perdite quindi lo riempi e lo lasci li un pò per vedere che non perda da qualche siliconatura se non perde riempi il filtro con: dal basso all'alto cannolicchi, spugna, lana di perlon o due spugne di granulometria differente cambi il neon con uno uguale gradazioni kelvin 3000-7000 quello è un T8 il Wattaggio non si vede per il resto devi solo decidere cosa vuoi metterci poi pensiamo ad allestirlo |
Grazie, molto chiaro.
Riguardo le possibilità diecosistemi da ricreare dove posso le varie tipologie? Grazie |
scusa, che misure ha? 80-100 cm di lato lungo a occhio?!
|
100lungo e 40cm dli lato e alto ci 60cm, ma l'acqua può arrivare fino a 40cm quindi 160litri di capienza.
Perchè? |
hai l'acquario 'vecchia scuola' come il mio, io lo odio con tutto il cuore :D
Comunque sul forum ci sono un sacco di sezioni dedicate ai vari tipi di pesci, spulcia un po nelle sezioni :D |
Come misure non è male, avrai varie possibilità di allestimento. Per le tipologie di ecosistemi potresti guardare le sezioni "allestimento e manutenzione" e "biotopi e vasche tematiche".
Ah, intanto che leggi in giro fai anche i test dell'acqua di rubinetto (pH, kh, gh, NO2, NO3), in modo da averli già quando sceglierai che pesci mettere, così potremo aiutarti anche su come preparare l'acqua adatta alle tue scelte. Se non ho visto male, dovresti avere anche delle bioballs (palline di plastica) nel filtro, sotto le spugne. Fanno lo stesso lavoro dei canolicchi. Per il neon aspetta pure un attimo prima di cambiarlo: se vorrai piante poco esigenti allora fai come detto da lollobass e cambia il neon che già hai. Se invece vorrai mettere piante più esigenti allora dovrai aggiungere almeno un neon e a quel punto allora potresti prendere una plafoniera o mettere dei neon T5. Comunque inizia come ti ha detto lui a fare le prove di tenuta e guarda che allestimento potrebbe interessarti. |
Grazie avvy, per ora inizio a pulirlo e vedere se perde o meno.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl