Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-09-2013, 18:08   #11
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo di aver finalmente trovato la posizione definitiva per le rocce e contemporaneamente anche quella per la nano koralia.
Nella posizione che aveva prima, vetro posteriore puntata di traverso sul centro del vetro anteriore, il flusso mi scavava un po' la sabbia sul frontale e mi portava a vista la rete di sostegno delle rocce anche se il flusso puntava la superficie.
Ora l'ho posizionata sul lato sinistro un po piu in basso e punta in alto al centro dando il massimo della turbolenza dove c'è il riscaldatore, mentre tutta la parte anteriore della vasca é lambita da un bel flusso, ma non più turbolento come prima.
Al riscaldatore ho attaccato con due fascette una pompetta da 270l/h che avrà un flusso contrario a quello della koralia, non so, magari la potrei alternare tipo corrente notturna oppure accenderla ogni tanto, nel caso mi accorga sia inutile la leverò del tutto.
Per quanto riguarda la gestione ho deciso di partire subito con la luce appena ho inserito le nuove rocce, anche se per ora la e.shine non é ancora arrivata e illumino con una pl da 11w, fotoperiodo pieno da subito, se devono essere alghe lo saranno subito e poi ci pensiamo a sistemare.
Ieri notte, a luci spente ho notato un po' di esserini in giro per la vasca, alcuni sembravano tipo gambetti di 2mm e uno era tipo un moscerino di 4mm, c'è vita!!!
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cubo , dsb , nuovo , primissima , salatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48091 seconds with 14 queries