Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-08-2013, 13:58   #11
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I lombrichi. Quelli li puoi allevare in garage/cantina in un box di polistirolo messo in un angolo e riempito di terra, dentro il quale getterai periodicamente un pò di avanzi di cibo del pranzo/cena.
Con i lombrichi iniziamo a ragionare in maniera più corretta, altrimenti si...cozze, gamberi e vongole + maxi granulato possono andare bene per un periodo, ma alla lunga o lo gonfiano troppo, o gli spappolano direttamente il fegato.
I lombrichi invece lo riempono bene, sono relativamente poco grassi e ricchi di calcio.

Il top sarebbe l'accoppiata grilli/lombrichi...ma capisco che per i grilli la cosa diventa difficile se si convive con qualcun'altro :°D

Per la vasca...io la riempirei di più...non ho mai allevato i pulchra, ma da come conosco i Channa (non troppo per la verità) fornirei più spazi in cui l'animale possa ripararsi al 100%, tipo tubi o vasi di terracotta o grandi legni cavi.
Anche dall'inclinazione della vallisneria sembra che la corrente sia abbastanza forte...non so se eccessiva...ma quello lo puoi vedere tu di persona più che io da una foto

Per il resto ti ringrazio, io ho sempre cercato di riportare le mie poche esperienze...chi ne sa a pacchi è Marco, che però si è preso una pausa dal forum...speriamo torni a deliziarci con i suoi interventi
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
400lt , channa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55471 seconds with 15 queries