Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Peppe..a un mese e mezzo dal rifacimento della rocciata e oltretutto lasciando in vasca l'acqua sporca(per modo di dire) e con meno rocce potevi solo che aspettarti di questi problemi..
Non dico che hai riportato la vasca a 0 .....ma poco ci manca....
Per la luce...io riporterei la percentuale al 70% per un po di tempo...
Quando i coralli fanno cosi,sotto i led,e' perche' si devono ancora abituare o arriva troppa luce per le loro esigenze...
In effetti hai dato una bella botta al sistema, facendo praticamente ripartire la maturazione. Tieni conto che molti degli inquinanti che non vengono trasformati, precipitano e restano latenti in vasca se poi hai un pò di sabbia sul fondo, restano intrappolati li e tutto va bene, se sono in misura lieve o se non muovi nulla. Avendo fatto il lavoro descritto, sicuramente hai rimesso in circolo tutti gli inquinanti che avevi nel fondo, con ovvie conseguenze. Ora se i valori sono quelli, la prima soluzione da utilizzare, sono grossi cambi ravvicinati con un ottimo sale e acqua d'osmosi perfetta, ovvero con tds a zero.
Peppe..a un mese e mezzo dal rifacimento della rocciata e oltretutto lasciando in vasca l'acqua sporca(per modo di dire) e con meno rocce potevi solo che aspettarti di questi problemi..
Non dico che hai riportato la vasca a 0 .....ma poco ci manca....
Per la luce...io riporterei la percentuale al 70% per un po di tempo...
Quando i coralli fanno cosi,sotto i led,e' perche' si devono ancora abituare o arriva troppa luce per le loro esigenze...
quando sono morte quelle talee di sps avevo la luce al 65 %...solo da un paio di giorni la ho portata al 90% come consigliatomi per cercar di far ridurre gli inquinanti
Non importa...
se il corallo non si abitua anche il 65% puo' essere troppo..
Per quello si consiglia di partire sempre molto ma molto bassi con le percetuali...e di aumentare altrettanto gradatamente....
Sempre che sia colpa dei led...ho fatto solo una ipotesi...
Non importa...
se il corallo non si abitua anche il 65% puo' essere troppo..
Per quello si consiglia di partire sempre molto ma molto bassi con le percetuali...e di aumentare altrettanto gradatamente....
Sempre che sia colpa dei led...ho fatto solo una ipotesi...
si infatti sempre supponendo chela colpa sia dei led... comunque quindi come mi comporto? mi avevano detto di dare 12 ore di luce piena al 100% per far scendere gli inquinanti ed abbinare il tutto con frequenti e consistenti cambi d'acqua
Non importa...
se il corallo non si abitua anche il 65% puo' essere troppo..
Per quello si consiglia di partire sempre molto ma molto bassi con le percetuali...e di aumentare altrettanto gradatamente....
Sempre che sia colpa dei led...ho fatto solo una ipotesi...
si infatti sempre supponendo chela colpa sia dei led... comunque quindi come mi comporto? mi avevano detto di dare 12 ore di luce piena al 100% per far scendere gli inquinanti ed abbinare il tutto con frequenti e consistenti cambi d'acqua
E' corretto, ma l'incremento di tempo e intensità va effettuato lentamente e in più giorni, guardando come reagiscono gli animali, in modo da fermarti nel momento che vedi segni di sofferenza. Se non ricordo male, era quello che aveva indicato anche Ink.
Non importa...
se il corallo non si abitua anche il 65% puo' essere troppo..
Per quello si consiglia di partire sempre molto ma molto bassi con le percetuali...e di aumentare altrettanto gradatamente....
Sempre che sia colpa dei led...ho fatto solo una ipotesi...
si infatti sempre supponendo chela colpa sia dei led... comunque quindi come mi comporto? mi avevano detto di dare 12 ore di luce piena al 100% per far scendere gli inquinanti ed abbinare il tutto con frequenti e consistenti cambi d'acqua
E' corretto, ma l'incremento di tempo e intensità va effettuato lentamente e in più giorni, guardando come reagiscono gli animali, in modo da fermarti nel momento che vedi segni di sofferenza. Se non ricordo male, era quello che aveva indicato anche Ink.
ok..ink mi aveva detto di metterle subito al 100 % e poi di aumentare ogni 5 giorni di mezz'ora il fotoperiodo
Ciao,è giusto aumentare le ore di luce x aiutare la vasca a smaltire ma come suggerito da Gianluca parti basso con i led ed incrementa gradualmente,smuovere la rocciata (specie se hai capovolto le rocce)è un bel casino e porta ad una rimaturazione ed un innalzamento dei valori x far rientrare i valori ci vorrà molto tempo,devi aiutare la vasca ad assestarsi oltre a dei buoni cambi d'acqua aggiungerei dei batteri tipo biodigest e cercherei di inquinare il meno possibile (solo poco cibo ai pesci) e la cosa più importante dai alla vasca stabilità...