![]() |
cercando di salvare la vasca...partiamo dalla tecnica
Ragazzi come potete vedere da altri miei post..ho dei valori di inquinanti leggermente assurdi...dando per validi questi valori, e avendo la possibilità di rifare la tecnica, vi chiedo se l'attrezzatura che sto per elencare vada bene per la mia vasca, (vorrei allevare lps ed sps)o se magari ci sia qualcosa nella parte tecnica che potrebbe esserne la causa e che quindi vada cambiata perchè insufficiente per il mio scopo.
120x50x55 avviata da circa 5 anni 45 kg di rocce vive due maxspect razor 120w 16000k schiumatoio lg 600 sp (tratta circa 600 litri l'ora) pompa di risalita eheim compact+ 2000 (interscambio tra vasca e sump circa 650 litri l'ora) pompe di movimento 2 tunze 6105 con multicontroller 7096 ricordo i valori : no2 0,02 no3 50-100 po4 >3 (con tropic marine) calcio 480 magnesio 1440 kh 8,9 (con sailfert) per chi volesse dare un occhiata alla discussione dove espongo il problema degli inquinanti dettagliatamente vi allego il link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422961 spero vivamente che con i vostri consigli riesca a ristabilire la vasca e riuscire ad allevare di tutto come vado in numerose vasche del forum..grazie a tutti in anticipo |
Ho letto nei vari Topic le problematiche di Nutrienti alti.......io fossi in te proverei a cambi d'acqua del 50% ogni 3-4 giorni per un totale di 4 cambi.....se nel tempo i valori salgono io penserei di rifare Rocciata e aggiungendo rocce vuove per ridare forza alla parte Biologica...e una vasca di 5 anni quindi molte volte difficile da riprendere.;-)
|
Quote:
Inoltre perchè la pompa (nominale per 2000 litri di interscambio la lasci a 650? aumenta la portata di interscambio tra vasca e sump e se puoi anche la portata della pompa dello skimmer Quote:
Quote:
|
Concordo con Mauri per i cambi, però dovresti fare prima qualche verifica in più. Ho risposto nell'altro post, non avendo visto questo.
|
Ciao,ho la vasca dalle stesse dimensioni,io ho un deltec ap600 alimentato dallo scarico della vasca (circa 650l/h) abbiamo lo stesso interscambio,il doppio del volume vasca non è male,io ho buoni valori,illumino con una 8x54w,una forte luce ossida molto ed aiuta ad abbassare i valori,la tecnica che hai è adeguata,come suggerito da Mauri farei dei grossi cambi d'acqua e dai solo un pizzico di cibo ai pesci,e vedi se si rimette in sesto nel giro di qualche mese...
|
anche io avevo in precedenza una 8x54 watt....per la pompa di risalita non va oltre questa portata a causa della prevalenza...posso provare ad aumentare intensità e ore di luce e vedere come va oltre ad usare i cambi..
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Sarà forse che con una forte illuminazione avrai saturazione di O2 e quindi una maggiore velocità di ossidazione... |
Prova con i cambi, magari anche a schiumare più bagnato.
|
Ecco delle foto della vasca giusto per avere un idea..
http://s24.postimg.cc/pn550kxwx/image.jpg http://s24.postimg.cc/t5h4wyysx/image.jpg |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl