Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ricordo nche io l articolo su coralli intitolato il lantanio contro i fosfati e se nn sbaglio era un giornale arancione con il chelmon in copertina...
in questo articolo su coralli si parlerebbe dei "pericoli" del lantanio in vasca (se qualcuno compra corali e mi facesse un riassunto gliene sarei grato..)
stefano66 dice "perchè ha molte affinità con il calcio ...... se arriva in vasca con coralli occupa i recettori del cacio impedendo la calcificazione " in realtà l'affinità che intende è una affinità strutturale, nel senso che il lantanio "somiglierebbe" al calcio e si formerebbe carbonato di lantanio al posto di carbonato di calcio, impedendo una corretta calcificazione.
Io non sarei certo che questo sia quantitativamente importante, ma non ho letto l'articolo (in margine segnalo che questo succede anche col magnesio, si forma carbonato di magnesio, al posto del carbonato di calcio, piu' solubile, e questo in alcuni articoli su riviste scientifiche fa meditare sul fatto che è meglio avere il magnesio basso in vasca)
si, blocca i canali Ca++ voltaggio dipendenti in cellule nervose umane... ma negli Antozoi? se si assume che avvenga la stessa cosa... come si spiegherebbero le vasche, che molti di noi conoscono, che hanno girato un bel pò con il lantanio? semplice buon senso nel dosaggio?
Onestamente non so che dose di Lantanio serva per bloccare i canali voltaggio dipendente, piccola o grande?
il lantanio precipita con il fosforo (si forma fosfato di lantanio) e si crea una sabbia che dovrebbe depositarsi nella parte bassa.
Credo siano apparecchi da usare "acutamente" non cronicamente, per abbattere i PO4, molto piu' efficaci delle resine, ma come queste da eliminare una volta migliorato il problema
Rimane il costo elevato del reattore
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
c'è anche il problema di abbassamento repentino ..... puo causare più danni di un po di fosfati
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
secondo me il sistema di filtraggio della polvere di Lantanio non è adeguato in quei reattori. In ogni caso si poteva pensare a qualcosa fatto un pò meglio, con dei filtri a sedimenti stagni IMHO.
ps: mi attira tantissimo l'uso del Lantanio, ma non è da tutti, sopratutto non per neofiti.
La resina per fosfati resta un buon metodo.