Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
allora ok, complimenti per le disponibilità, io comunque mi riferivo anche ai consumi elettrici che hai con la vasca, luci e pompe varie, logicamente + grande è più watt si utilizzano, molto spesso noto che le persone si "buttano" non conoscendo le cose e dopo trovano le sorprese, evidentemente non è cosi per te!!! in ogni caso non sono parole al vento se ben dette, spero, e ben recepite, mi sembra di si.
per gli schimmer ho capito che un berlinese richiede una macchina + performante di un dsb per cui dovrai decidere anche che tipo di conduzione tenere.
dovrai poi decidere se usare un monopompa o un doppia pompa, capire le differenze e valutare il tuo.... il doppiapompa consuma + (ha una 2° pompa di carico non prevista nell'altro) è più stabile del monopompa che però consuma meno, di contro il monopompa è meno stabile perchè risente delle variazioni di livello in sump, ti posso dire che adsso stò usando il tunze 9410 che è un monopompa .
tu la mattina quando esci di casa ti metti le scarpe i sandali qualche cosa ai piedi la metti??
ti consiglio anche di non risparmiare, piuttosto prendine uno usato che trovi buone offerte anche qui, lo skimmer deve e dico deve essere buono, ti diranno tutti che è il cuore della vasca ed in effetti lo è.
comunque se fai queste domande, perdona, hai ancora bisogno di informarti altrimenti fai acquisti sbagliati butti soldi e tempo e dopo poco molli tutto...
Visto che hai la sump io andrei su uno schiumatoio da sump, io mi trovo molto bene con gli lgm; sulla tua vasca metterei un lgm950 o lgm 1260
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
su una vasca da 300 lt?
Ma mi sono persoqualche cosa ho ha detto che passava ad un 400 litri piu sump? Se la vasca è più piccola allora ho detto una *******.....
Se la vasca è un 400 litri con tanti pesci e magari un misto di molli lps e qualche sps rimango sul 950
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tabbass
scusa,apprezzo molto il consiglio...ma qualcosa di un po piu economico?o questa dello schiumatoio e' una spesa inaggirabile?
Si é una spesa inaggirabile, compralo subito buono o continuerai a cambiarlo fino a quandi non arrivi al buono ( spendendo un casino)
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da cash74
Originariamente inviata da gerry
Visto che hai la sump io andrei su uno schiumatoio da sump, io mi trovo molto bene con gli lgm; sulla tua vasca metterei un lgm950 o lgm 1260
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
su una vasca da 300 lt?
Tieni conto poi che uno schimmer un po' più grosso , ma molto modulabile come gli lg, ti permette di risolvere anche qualche casino ed eccesso che di solito capita a chi inizia
Visto che hai la sump io andrei su uno schiumatoio da sump, io mi trovo molto bene con gli lgm; sulla tua vasca metterei un lgm950 o lgm 1260
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
su una vasca da 300 lt?
Ma mi sono persoqualche cosa ho ha detto che passava ad un 400 litri piu sump? Se la vasca è più piccola allora ho detto una *******.....
Se la vasca è un 400 litri con tanti pesci e magari un misto di molli lps e qualche sps rimango sul 950
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tabbass
scusa,apprezzo molto il consiglio...ma qualcosa di un po piu economico?o questa dello schiumatoio e' una spesa inaggirabile?
Si é una spesa inaggirabile, compralo subito buono o continuerai a cambiarlo fino a quandi non arrivi al buono ( spendendo un casino)
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da cash74
Originariamente inviata da gerry
Visto che hai la sump io andrei su uno schiumatoio da sump, io mi trovo molto bene con gli lgm; sulla tua vasca metterei un lgm950 o lgm 1260
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
su una vasca da 300 lt?
Tieni conto poi che uno schimmer un po' più grosso , ma molto modulabile come gli lg, ti permette di risolvere anche qualche casino ed eccesso che di solito capita a chi inizia
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
la vasca di tabbass è 270 lt lordi + sump, io ho una vasca simile (270 netti +80 sump DSB) e ho preso il 550 (mi trovo bene anche io con lgm, sono semplici da capire e da tarare) e mi ai fatto venire il dubbio di aver fatto una *******, secondo te?
la vasca di tabbass è 270 lt lordi + sump, io ho una vasca simile (270 netti +80 sump DSB) e ho preso il 550 (mi trovo bene anche io con lgm, sono semplici da capire e da tarare) e mi ai fatto venire il dubbio di aver fatto una *******, secondo te?
La scelta dello skimmer dipende molto da come gestisci la vasca, da come e quanto cibo dai, dal numero di pesci,dl tipo di animali; ad
Esempio, se gli animali so n o simili ( esempio tutti sps) e giusto numero di pesci utilizzi uno skimmer, se nella stessa vasca ( capienza) hai un misto di animali ( sps e lps o peggio molli) che vanno in concorrenza , emettono muco e terpeni dorai utilizzare uno skimmer più potente che all'occorrenza pulisce tutto.
Detto questo, secondo me il tuo skimmer è giusto per il tuo litraggio, ma se la tua vasca fosse gestita da me probabilmente diventerebbe piccolo e metterei uno più performante, a me piace avere pesci "in forma" e alimentare molto i coralli; quindi il mio skimmer ideale è quello che rimane tranquillo ma che quando alimento mi toglie subito i residui inutilizzati e non devo pensare troppo a quanto alimento uso.
Sicuramente visto il litraggio di 270 litri non andrei sul 950 o sul 1260 ( avevo cannato il litraggio) ma mi fermerei al 550 / 600sp o esagerando all'800 ( ma la conduzione deve essere adeguata allo skimmer)
Cio gerry
Ps
Io parlo degli skimmer lg perché negli ultimi 10 anni ( a parte una piccola parentesi con ati) li ho usati per la mia vasca ( 600 litri) e quindi sono quelli che conosco meglio, ma vi sono anche altre marche
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
ciao gerri e grazie tante per i tuoi consigli
allora sono arrivato alla conclusione (spero)
condurro la vasca ne con dsb ne con berlinese ma faro qualcosa di misto
mettero uno skimmer performante e abbondero' con le rocce (non tante quanto un berlinese)
poi creero in sump qualcosa che aiuti tutto il sistema tipo refugium con dsb (devo solo capire la differenza tra dsb e rdsb.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da GIMMI
allora ok, complimenti per le disponibilità, io comunque mi riferivo anche ai consumi elettrici che hai con la vasca, luci e pompe varie, logicamente + grande è più watt si utilizzano, molto spesso noto che le persone si "buttano" non conoscendo le cose e dopo trovano le sorprese, evidentemente non è cosi per te!!! in ogni caso non sono parole al vento se ben dette, spero, e ben recepite, mi sembra di si.
per gli schimmer ho capito che un berlinese richiede una macchina + performante di un dsb per cui dovrai decidere anche che tipo di conduzione tenere.
dovrai poi decidere se usare un monopompa o un doppia pompa, capire le differenze e valutare il tuo.... il doppiapompa consuma + (ha una 2° pompa di carico non prevista nell'altro) è più stabile del monopompa che però consuma meno, di contro il monopompa è meno stabile perchè risente delle variazioni di livello in sump, ti posso dire che adsso stò usando il tunze 9410 che è un monopompa .
apprezzo molto il tuo mettere al corrente su spese e consumi...certo quello delle spese non posso dire sia un gran problema ma quello dei consumi due conticini ci starebbero pure
Ultima modifica di tabbass; 10-08-2013 alle ore 15:36.
Motivo: Unione post automatica