Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Giue la criptica prima di lavorare bene deve essere popolata moooolto bene di spugne quindi ci vorrà un annetto se nn due in sei mesi penso che nemmeno te ne accorgi
Io penso che una criptica si faccia per il gusto di averla e non per una effettiva utilità misurabile.
Credo che se si punta all' efficienza non c'è nulla di meglio di un semplice berlinese
Io penso che una criptica si faccia per il gusto di averla e non per una effettiva utilità misurabile.
Credo che se si punta all' efficienza non c'è nulla di meglio di un semplice berlinese
questione di gusti ..... secondo me è più efficente un dsb
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Per me efficiente significa anche raggiungere il risultato senza troppi sbattimenti.
Io al momento ho tutti dsb perché affascinato dall'idea,
però il dover tutti i giorni confrontarmi con la quantità di animali che non posso inserire, con la regolazione delle correnti che non deve essere ne' troppo ne' poca, con l'angoscia per eventuali blackout che portano a morte rapida della vasca etc etc .... Se non fossi così interessato all'osservare e comprendere tutti i processi in atto riterrei dsb, criptiche, refugium etc etc inutili orpelli quando con due cambi d'acqua (che devi comunque fare per altri motivi) in più magari raggiungerei lo stesso risultato.
Io penso che una criptica si faccia per il gusto di averla e non per una effettiva utilità misurabile.
Credo che se si punta all' efficienza non c'è nulla di meglio di un semplice berlinese
A presto
Paolo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Paolo, rispetto la Tua idea, ma non sono per nulla d'accordo...che gusto c'è ad avere un ammasso di rocce vive, chiuse in un mobile al buio, se non sono almeno utili?
La criptica ha proprio uno scopo di assolvere ai compiti, descritti nel link, in apertura del post.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da roby78
Giue la criptica prima di lavorare bene deve essere popolata moooolto bene di spugne quindi ci vorrà un annetto se nn due in sei mesi penso che nemmeno te ne accorgi
Sono d'accordo se metti rocce morte, ma se usi, rocce vive, non è così e in ogni caso esistono vasche che lo utilizzano da molti mesi.
Per me efficiente significa anche raggiungere il risultato senza troppi sbattimenti.
Io al momento ho tutti dsb perché affascinato dall'idea,
però il dover tutti i giorni confrontarmi con la quantità di animali che non posso inserire, con la regolazione delle correnti che non deve essere ne' troppo ne' poca, con l'angoscia per eventuali blackout che portano a morte rapida della vasca etc etc .... Se non fossi così interessato all'osservare e comprendere tutti i processi in atto riterrei dsb, criptiche, refugium etc etc inutili orpelli quando con due cambi d'acqua (che devi comunque fare per altri motivi) in più magari raggiungerei lo stesso risultato.
basta seguire avere qualche piccola attenzione ed hai un sistema molto più stabile che regge benissimo qualche piccolo errore ...... per me efficiente significa allastire una vasca che puo stare settimane senza bisogno di interventi ......quella dei blackout è più una leggenda che una realtà ........ il mio dsb ha sopportato 6 ore senza corrente ..... nessun danno
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Quest'anno stranamente ancora nessuna vasca saltata meno male
e' solo teoria ma io penso che a 35 gradi ambiente e senza movimento nei miei dodici cm di sabbia fine succedano danni maggiori che in 'pulito' berlinese.
Comunque le mie vasche sono attaccate ad un 3000VA con pacco batterie esterno, le pompe di risalita girano per due giorni senza corrente
Premesso che io la criptica la sto facendo, così come ho fatto il dsb e così come non vedo l'ora di allestire un refugium per cui qui faccio l'avvocato del diavolo...
Avere rocce vive in più nella vasca e' sicuramente un bene. Io dubito però che voi siate in grado di dimostrare che a distanza di un anno quel sistema aggiuntivo porti i benefici ipotizzati rispetto ad un pari aumento del volume di acqua e rocce vive in vasca.
Non dubito affatto dell'utile funzione di tante piccole spugne sotto la vasca, ma qui si parla di dimostrare che la perdita di spazio, il maggiore consumo (in alcune configurazioni come la mia c'è una pompa addizionale) migliorino in modo visibile il risultato finale.
C'è anche da considerare che la criptica costituisce un ulteriore punto debole del sistema in merito alla sua affidabilità e quindi un pericolo per la vita della vasca.
Insomma, se io butto qualche decina di kg di rocce vive in vasca, sicuri sicuri che non ottengo analogo risultato almeno al fine della stabilità del sistema?
Siete anche sicuri che questo eventuale beneficio valga la spesa?
Considerazioni giuste Paolo....proprio per i tanti dubbi che nascono, sarebbe interessante avere un riscontro di eventuali cambiamenti, dopo un utilizzo di almeno 6 mesi o più, come consigliava Roby.
Paolo, cosa sono le rocce basali di un berlinese se non una criptica?!?
------------------------------------------------------------------------
Quando io osservo le migliaia di spirografi e di altri esseri sessili ondeggiare nella mia criptica SO PER CERTO che fanno bene al sistema.
Non lo posso quantificare ovviamente, ma ognuno di essi deve nutrirsi e per farlo sottrae nutrienti (sinonimo di inquinanti) all'acqua filtrandola continuamente e trattenendo per sè quello che gli serve per crescere e riprodursi.
Nel tentativo di riprodursi, ognuno di questi piccoli esserini rilascia gameti in acqua... che diventano cibo vivo di ottima qualità per altri abitanti della vasca, fra cui i miei amati coralli.
Recentemente un utente del forum proprietario di una vasca splendida mi ha scritto chiedendomi come faccio ad avere una crescita così rapida dei miei animali... beh, io non lo posso provare perchè non ho la strumentazione adatta, ma sono certo che i due quintali di rocce che ho nella criptica qualche merito ce l'hanno
Ricordo che ho uno skimmer dato dalla casa per MAX 1400 LITRI... quindi diciamo per 1.000 effettivi, mentre ne ho 1700 NETTI in circolo.
Senza criptica e dsb io sono convinto che dovrei passare al modello più grande, quello da 2500 litri a doppia pompa.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ultima modifica di Paolo Piccinelli; 09-08-2013 alle ore 17:04.
Motivo: Unione post automatica
Argomenti convincenti
Però resta il dubbio di fondo: se io prendo la tua criptica e la metto fuori dal mobile affiancata alla vasca principale e illuminata.... Ho meno beneficio?