Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
MacroalghePer parlare di tutto quanto concerne le belle ed utili alghe superiori (da non confondere con le Alghe infestanti, sezione più sotto) come Caulerpa, Halimeda, ed anche le alghe calcaree.
Scusa ma da vaghi ricordi scolastici, epidemica, che dovrebbe derivare dal greco, significa semplicemente che si può diffondere veloce e rapidamente su larga scala (proprio come la valonia) e non che sia tossica.
Poi magari sbaglio io.
La valonia, ha vari stadi e ne esistono di più specie. Le bolle che contengono le spore o meglio, altre piccole bolle, sono facilemtne riconoscibili ma sono anche molto rare nei nostri acquari. Se la bolla è trasparente, non contiene nulla e puoi tranquillamente romperla in vasca.
Se guardi, bene la riproduzione di quella che hai in vasca si riproduce per gemmazione, quindi stai tranquillo. La valonia non contiene nessuna sostanza tossica.
grazie delle info comunque alla fine ho schiacciato 3 bolle con uno stuzzicadenti 2 sono trasparenti una ha dei punti verdi all'interno vedendo in giro ci sono altre ma piccole ma come diceva stefano 66 questa mattina a luci spente c'erano degli anfipodi all'interno che non vedevo da tempo con le luci accese sono scomparsi gli involucri vuoti li ho lascio li dove sono ?
Ragazzi io ne sono veramente pieno come procedo??
Vado di mitrax??
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
Purtroppo, non c'è la sicurezza che le mangino, ci sono casi dove sono stati risolutivi e altri dove non le guardano nemmeno. In ogni caso se l'interno lo vedi trasparente, puoi bucarle senza problemi. Se sono piccoli ammassi, puoi anche levarle in blocco, facendo leva lungo i contorni dell'insediamento, fino al distacco, quelle che rimangono le gratti via.
La situazione comincia a diventare critica ma mi sembra di aver capito che piu di staccar,e o bucarlenon si puo' fare....sono peggio dei funghi mi sa che devo imparare a conviverci.....vero?
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
__________________
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te!!!#
La situazione comincia a diventare critica ma mi sembra di aver capito che piu di staccar,e o bucarlenon si puo' fare....sono peggio dei funghi mi sa che devo imparare a conviverci.....vero?
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
io continuerei a staccarle e ad aspirarle
sinceramente non le bucherei più, magari mi sbaglio ma di solito chi le buca le fa aumentare più velocemente (magari non tutti, ma nellle vasche che ho visto ........ si)
se puoi togliere la roccia in cui sono di più ed eliminarle fuori dalla vasca, ancora meglio