Ok, per ora, poi ne parleremo più avanti di alimentazione. Alimenta i pesci con secco e mai surgelato (lo conservano con polifosfati). Non ti preoccupare del Potassio, facendo un cambio a settimana non vi è ragione ed, inoltre, i test del potassio sono i peggiori in circolazione. Il Coral vitalizer puoi darlo (conservato in frigo). Nutrire ora è utile, con il caldo, a volte il cibo ai pesci non basta (la vasca che vedi nel profilo arriva a toccare i 31,5°). Dosa anche una goccia di Sponge power a giorni alterni. Gli aminoacidi non servono se hai l'extra, usa quello. Ma metà dose alternato allo sponge. I buffer matuta non li conosco. E' difficile che tu abbia bisogno di dosare calcio, ma il KH è importante, tutti i giorni, trova la dose per tenerlo su 7,5. Alza un po il Magnesio. Il sale che usi non lo conosco, verifica che sia sintetito, altrimenti passa al Deep Blue (ora sto provando il Tropic per far contento il mio amico negoziante, ma non c'è storia, già vedo qualche alghetta ...).
I brightwell A+B sono ottimi, li ho usati per un anno. Poi sono passato alle polveri di Ca e KH della Sicce perchè molto più economiche, ma una volta cspite le dosi è lo stesso. Non è semplicissimo, ma si può fare. Ti faccio un esempio sciocco, ho una splendida catalaphyllia, bhè, da lei capisco subito (in 12 h) se il Calcio è basso! L'"occhiometro" come qualcuno l'ha battezzato qui, è meglio di molti test.
Infine, per ora, l'acqua RO. A 0! E solo 0. Perchè quel misero 1 può nascondere, oltre che silicati, anche metalli ... Su tre cose non si risparmia per me: luce, acqua RO e sale! Facile no?
