Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-07-2013, 12:15   #1
Gigi C.
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda la co2 gel vorrei condividere il mio metodo di preparazione.
Innanzitutto, utilizzo solo bottiglie da 1,5lt o poco più (gassate se ne trovano anche da 1,75lt e di 2lt); riassumendo le dosi:

- 300 gr zucchero
- 150 ml acqua
- colla di pesce (2 fogli in inverno e 3 in estate)
- un cucchiaino di colorante
- un pizzico di lievito di birra liofilizzato (in bustina ma non quelli a lievitazione instantanea)

Inizio con la preparazione classica del gel riscaldando 150 ml di acqua e miscelando i 300 gr di zucchero quando inizia a bollire leggermente. Dopo aver sciolto lo zucchero, spengo la fiamma ed aggiungo la colla di pesce ed il colorante. Ripongo tutto in frigo per più di un giorno.
Quando la gelatina si è solidificata, aggiungo una piccolissima spolverata di lieviti ed un pizzico di zucchero direttamente sul gel, senza aggiungere ancora acqua. A questo punto, aggiungo in bottiglia 2/3 di acqua fredda direttamente dal rubinetto e l'ultimo terzo di acqua calda per ottenere una temperatura ottimale. Rimango sempre circa 1-2 cm al di sotto della strozzatura della bottiglia. Stop! Va in pressione dopo poco tempo ed esaurisce tutto il gel sino all'ultimo granello, senza creare schiuma o altro.
Gigi C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2013, 17:11   #2
jezzy
Guppy
 
L'avatar di jezzy
 
Registrato: Dec 2011
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gigi C. Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda la co2 gel vorrei condividere il mio metodo di preparazione.
Innanzitutto, utilizzo solo bottiglie da 1,5lt o poco più (gassate se ne trovano anche da 1,75lt e di 2lt); riassumendo le dosi:

- 300 gr zucchero
- 150 ml acqua
- colla di pesce (2 fogli in inverno e 3 in estate)
- un cucchiaino di colorante
- un pizzico di lievito di birra liofilizzato (in bustina ma non quelli a lievitazione instantanea)

Inizio con la preparazione classica del gel riscaldando 150 ml di acqua e miscelando i 300 gr di zucchero quando inizia a bollire leggermente. Dopo aver sciolto lo zucchero, spengo la fiamma ed aggiungo la colla di pesce ed il colorante. Ripongo tutto in frigo per più di un giorno.
Quando la gelatina si è solidificata, aggiungo una piccolissima spolverata di lieviti ed un pizzico di zucchero direttamente sul gel, senza aggiungere ancora acqua. A questo punto, aggiungo in bottiglia 2/3 di acqua fredda direttamente dal rubinetto e l'ultimo terzo di acqua calda per ottenere una temperatura ottimale. Rimango sempre circa 1-2 cm al di sotto della strozzatura della bottiglia. Stop! Va in pressione dopo poco tempo ed esaurisce tutto il gel sino all'ultimo granello, senza creare schiuma o altro.
... si ma a che temperatura atmosferica? Dalla Sicilia alla Val D'Aosta ce n'è di escursione termica...
__________________
Seguendo un gregge di pecore ti trovi davanti solo sfinteri e m…a.

Il mio Blog: ETERNATURE
jezzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2013, 19:13   #3
Gigi C.
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jezzy Visualizza il messaggio

... si ma a che temperatura atmosferica? Dalla Sicilia alla Val D'Aosta ce n'è di escursione termica...
Quello che volevo evidenziare nel procedimento proposto è il fatto che di lieviti se ne possono mettere davvero pochissimi e non una bustina (questo provoca la tanto odiata schiuma che se non si sta attenti arriva in vasca). Io l'acqua la miscelo così, tu puoi mettere tranquillamente anche acqua tiepida ma mai bollente. Se in casa si hanno 10°c di sicuro i lieviti non si attivano nemmeno; quindi puoi anche mettere acqua a 25°c ma se poi a casa ne hai dieci ci mette poco a scendere. Stesso discorso per me che abito a Lecce; se metto 25°c e ne ho 30 in casa a 25 ci rimarrà poco.
Gigi C. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , conosciuti , documento , gel , metodi , riassuntivo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21316 seconds with 14 queries