Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-07-2013, 09:08   #1
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[MATTANADANIELE]
ciao sinceramente anch'io non ho mai creduto alla favola del dsb ma sostanzialmente dal primo giorno dell'attivazione e ripeto non si e' presentato il problema nel primo mese di utilizzo non e' cambiato nulla , io non cibo derettamente i coralli , solo pappa ai pesci circa 10 tutti di piccole dimensioni in 550 litri non aggiungo oligoelementi , fa tutto il reattore ed infine faccio cambi regolari con sale korallen zucht ogni 7/10 giorni .[/QUOTE]

Daniele, perdonami, ma non è una favola quella del DSB, ma una cosa che accade anche a me (DSB nel med da 500 litri) quando si verificano condizioni particolari.
Di solito accade quando viene smosso il fondo per qualche motivo o quando c'è qualche animale (es. ricci) che gratta le rocce mettendo in sospensione del sedimento.

Quello che io vedo dalla foto sembra sedimento in sospensione, quindi non carico proteico che genererebbe altro tipo di schiuma. A me faceva così tanti anni fa quando integravo con AragaMilk. Non è che hai ARM nel reattore e/o hai avuto qualche precipitazione??

Peraltro credo che sia proprio il carico organico (o la "qualità" dell'acqua) ad essere cambiata perchè uno skimmer o funziona, o non funziona (è tutto legato al progetto per quanto riguarda il funzionamento in generale, alle pompe per l'alimentazione e la schiumazione).

Comunque a scanso di equivoci io proverei a controllare la pompa ed il venturi eliminando eventuali incrostazioni anche dal tubicino di aspirazione del venturi stesso.

Tieni presente anche che a distanza è molto difficile, per chiunque, individuare la causa del problema, specie se questo non è un problema tecnico legato a malfunzionamento delle pompe o alla taratura.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2013, 12:18   #2
MATTANADANIELE
Plancton
 
L'avatar di MATTANADANIELE
 
Registrato: Dec 2011
Città: porto sant' elpidio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
[MATTANADANIELE]
ciao sinceramente anch'io non ho mai creduto alla favola del dsb ma sostanzialmente dal primo giorno dell'attivazione e ripeto non si e' presentato il problema nel primo mese di utilizzo non e' cambiato nulla , io non cibo derettamente i coralli , solo pappa ai pesci circa 10 tutti di piccole dimensioni in 550 litri non aggiungo oligoelementi , fa tutto il reattore ed infine faccio cambi regolari con sale korallen zucht ogni 7/10 giorni .
Daniele, perdonami, ma non è una favola quella del DSB, ma una cosa che accade anche a me (DSB nel med da 500 litri) quando si verificano condizioni particolari.
Di solito accade quando viene smosso il fondo per qualche motivo o quando c'è qualche animale (es. ricci) che gratta le rocce mettendo in sospensione del sedimento.

Quello che io vedo dalla foto sembra sedimento in sospensione, quindi non carico proteico che genererebbe altro tipo di schiuma. A me faceva così tanti anni fa quando integravo con AragaMilk. Non è che hai ARM nel reattore e/o hai avuto qualche precipitazione??

Peraltro credo che sia proprio il carico organico (o la "qualità" dell'acqua) ad essere cambiata perchè uno skimmer o funziona, o non funziona (è tutto legato al progetto per quanto riguarda il funzionamento in generale, alle pompe per l'alimentazione e la schiumazione).

Comunque a scanso di equivoci io proverei a controllare la pompa ed il venturi eliminando eventuali incrostazioni anche dal tubicino di aspirazione del venturi stesso.

Tieni presente anche che a distanza è molto difficile, per chiunque, individuare la causa del problema, specie se questo non è un problema tecnico legato a malfunzionamento delle pompe o alla taratura.[/QUOTE]

CIAO GEPPY, QUELLA della favola e' un modo di dire , ho il dsb da 2 anni e con il bubble magus non ho mai avuto questo problema , riguardo alla sospensione posso assicurarti che e' veramente irrisoria, con le wortek da me e' nulla meno di un berlinese si puo' dire , e non ho pesci che scavano su di essa.
La pulizia del venturi la effettuo 1 volta al mese e non ho mai riscontrato sporco o incrostazioni di alcun genere , parametri calcio ok nessuna precipitazione , non uso la k.wasser .
ho regolato il livello acqua come consigliato ma non so a che livello tenerla dopo aver aperto l' aria a meta' collo del bicchiere va bene ?
__________________
LA MIA VASCHETTINA

img]http://s11.postimg.org/7j9kiux0f/IMG_20131026_115051.jpg[/img][/url]
MATTANADANIELE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2013, 13:26   #3
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MATTANADANIELE Visualizza il messaggio
CIAO GEPPY, QUELLA della favola e' un modo di dire , ho il dsb da 2 anni e con il bubble magus non ho mai avuto questo problema , riguardo alla sospensione posso assicurarti che e' veramente irrisoria, con le wortek da me e' nulla meno di un berlinese si puo' dire , e non ho pesci che scavano su di essa.
La pulizia del venturi la effettuo 1 volta al mese e non ho mai riscontrato sporco o incrostazioni di alcun genere , parametri calcio ok nessuna precipitazione , non uso la k.wasser .
ho regolato il livello acqua come consigliato ma non so a che livello tenerla dopo aver aperto l' aria a meta' collo del bicchiere va bene ?
Daniele, qui rispondo solo se la mia risposta è generica, nel senso che si può adattare a qualunque prodotto sul mercato.

Se vuoi risposte specifiche da me su quel prodotto, per ovvi motivi devi scrivere nell'apposita sezione
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problema , schiumatoio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15446 seconds with 14 queries