Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-07-2013, 00:03   #1
MATTANADANIELE
Plancton
 
L'avatar di MATTANADANIELE
 
Registrato: Dec 2011
Città: porto sant' elpidio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie , il problema e che ho fatto anche io queste prove di livello ma niente dopo un' oretta che lavora bene ricomincia a schiumare denso anche col rubinetto aria tutto aperto ,monto una maxigrt 1700 tarata per 750 lt in uscita dallo scarico , il livello in sump costante a 22 cm , da notare che per il primo mese era perfetto in qualunque configurazione piu' secco e piu' bagnata la shiumazione volessi lavorava da dio , come ho gia' detto anche geppy pensava fosse la pompa di mandata , ma avendola cambiata non e' cambiato il risultato.
Mi HA DETTO Che avendo io un dsb poteva essere quello , a questo non posso rispondere ma quando lo acquistato ho descritto la vasca e non mi e' stato detto che avrebbe fatto differenza ,il carico organico e' normale fosfati a zero e nitrati a zero quindi ?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Poffo Visualizza il messaggio
ultimamente anche il mio 1260 lo fa....diciamo che negli ultimi 5 mesi è la norma....ma prima fa almeno 4 dita di schiumato e poi fa come il tuo....
si ma non dovrebbe essere la norma , se il problema e che pure chi li usa o chi li dovrebbe conoscere alla perfezione perche' li costriusce non ti risolve il problema come dovremmo fare ? tu gli descrivi la vasca gli descrivi come l' hai tarato e gli dai il tuo problema e niente , non ne avra' mica vendutu uno o due possibile che non si sia trovato il rimedio , bicchiere troppo stretto ? fori di sfiato troppo piccoli, boh. ciao e grazie per la tua disponibilita'.
__________________
LA MIA VASCHETTINA

img]http://s11.postimg.org/7j9kiux0f/IMG_20131026_115051.jpg[/img][/url]

Ultima modifica di MATTANADANIELE; 29-07-2013 alle ore 00:10. Motivo: Unione post automatica
MATTANADANIELE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problema , schiumatoio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13140 seconds with 14 queries