Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao a tutti vorrei sapere se affidarmi ad uno skimmmer magus bubble sia una scelta del tutto sbagliata o se in fondo può anche lui fare il suo lavoro(sapendo che non ho a che fare con un Deltec o altre marche rinomate di sicuro presterei ancor più ai dettagli dei valori e cercherei di non inserire troppi pesci per non sovra caricare il lavoro del povero skimmer)
Non vedo il problema, io ho avuto diverse marche in tanti anni, ma da 4 anni sto usando solo BM, prima su 340 lt usavo il BM180CS, ora ho il BM220 su 450lt...se sono rimasto su questa marca, i motivi ci sono.
ok grazie del consiglio!!comunque la mia diffidenza sul prodotto era dovuta dal fatto che non ne avevo mai sentito parlare, e quel poco che ne avevo sentito no era niente di buono....ma per fugare ogni dubbio A.P. è sempre il top x me!!!!
ok grazie del consiglio!!comunque la mia diffidenza sul prodotto era dovuta dal fatto che non ne avevo mai sentito parlare, e quel poco che ne avevo sentito no era niente di buono....ma per fugare ogni dubbio A.P. è sempre il top x me!!!!
io ho il 150 e mi trovo benissimo,non ho raffronti diretti con altri skimmer,ma il suo lavoro lo fa egregiamente!!
comuqnue se cerchi su ap se ne parla parecchio,e non mi pare che se ne parli male,anzi!!
Non vedo il problema, io ho avuto diverse marche in tanti anni, ma da 4 anni sto usando solo BM, prima su 340 lt usavo il BM180CS, ora ho il BM220 su 450lt...se sono rimasto su questa marca, i motivi ci sono.
ciao,
io ho appena comprato un BM180cs x il mio 400 lt, siccome sono al mio primo acquario,potresti darmi qualche consiglio su queso modello??
Come devo regolarlo?
Poi porta un tubicino che in alto che non so dove far scaricare,dovrebbe essere uno scarico per la schiuma che si forma? devo farla scaricare fuori la sump?
Non vedo il problema, io ho avuto diverse marche in tanti anni, ma da 4 anni sto usando solo BM, prima su 340 lt usavo il BM180CS, ora ho il BM220 su 450lt...se sono rimasto su questa marca, i motivi ci sono.
ciao,
io ho appena comprato un BM180cs x il mio 400 lt, siccome sono al mio primo acquario,potresti darmi qualche consiglio su queso modello??
Come devo regolarlo?
Poi porta un tubicino che in alto che non so dove far scaricare,dovrebbe essere uno scarico per la schiuma che si forma? devo farla scaricare fuori la sump?
grazie
Non c'è molto da dire, tieni il livello tra liquido e schiuma, all'altezza della base del bicchiere, la regolazione è da effettuare ruotando il tubo di scarico. Il tubo che vedi sotto la base del bicchiere è lo scarico che puoi convogliare in un bidoncino da mettere nel mobile ma io l'ho tenuto chiuso e preferiesco svuotare quando il bicchiere è circa pieno per metà in modo che pulisco con una certa cadenza il bicchiere. Tieni conto che più pulito è il bicchiere, più efficiente è la schiumazione.