Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ovviamente mi devo piegare all'evidenza dei fatti ma ho una difficoltà enorme a credere che quel danno sia colpa della "luce"
Da come sono ridotti non riesco a non pensare che sia un problema di temperatura probabilmente legato al fatto che i led sono pilotati fuori specifica e magari i nuovi che mandano....
per rispetto alle belle foto e alle esperienze dico che sto sbagliando ma dentro di me il dubbio di un errore di progettazione rimane
Marnic, tutti i led sono alimentati nello stesso modo. Posso dire che la plafo ha un ottimo smaltimento del calore dato che il dissipatore al tatto dopo ore di accensione, è appena tiepido. Le nuove cupoline a oltre tre mesi dalla sostituzione sono perfette.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da rob57
ho scritto al signor Orphek il quale mi ha prontamente risposto di rimuovere la cupolina. Niente sostituzione!!!!!!!!!
Peccato, anche perchè la rimozione della lentina va fatta con molta cautela visto che il gel/collante si stira nel sollevarla e c'è il rischio di rompere i sottili filamenti che alimentano i chip. A me è successo con uno e provvisoriamente l'avevo sostituito con uno blu per tenere acceso il canale che alimenta 28 led.
Ovviamente mi devo piegare all'evidenza dei fatti ma ho una difficoltà enorme a credere che quel danno sia colpa della "luce"
Da come sono ridotti non riesco a non pensare che sia un problema di temperatura probabilmente legato al fatto che i led sono pilotati fuori specifica e magari i nuovi che mandano....
per rispetto alle belle foto e alle esperienze dico che sto sbagliando ma dentro di me il dubbio di un errore di progettazione rimane
Marnic, tutti i led sono alimentati nello stesso modo. Posso dire che la plafo ha un ottimo smaltimento del calore dato che il dissipatore al tatto dopo ore di accensione, è appena tiepido. Le nuove cupoline a oltre tre mesi dalla sostituzione sono perfette.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da rob57
ho scritto al signor Orphek il quale mi ha prontamente risposto di rimuovere la cupolina. Niente sostituzione!!!!!!!!!
Peccato, anche perchè la rimozione della lentina va fatta con molta cautela visto che il gel/collante si stira nel sollevarla e c'è il rischio di rompere i sottili filamenti che alimentano i chip. A me è successo con uno e provvisoriamente l'avevo sostituito con uno blu per tenere acceso il canale che alimenta 28 led.
Il dissipatore appena tiepido non e' automaticamente un segno positivo potrebbe essere effettivamente sovradimensionato e scaldarsi poco come anche che i chip non riescono a trasmettere il calore in maniera efficiente sul dissipatore e si surriscaldano senza smaltimento ottimale.....bisognerebbe misurare il calore direttamente sul chip per farsi una idea migliore.
Stiamo parlando di 60 led da 3 W tutti alimentati per fornire 2W, montati sullo stesso dissipatore e il problema è solo presente sui 4 led UV mentre gli altri a distanza di 14 mesi di accensione sono perfetti. Facciamo i bravi, l'unica variante con gli altri è proprio l'emissione di UV. Dopo 30 anni passati tra progetti di elettronica e cablaggi di ogni tipo, un pò di esperienza credo di averla.
Inoltre, a ulteriore conferma, Orphek mi ha chiaramente indicato che hanno cambiato il tipo di cupolina.
Comunque sia, rimane il problema di 4 led ciechi, che Orphek poteva facilmente risolvere come ha fatto nei miei confronti.
Roby, hai sentito, il riferimento che Ti ho dato per risolvere diversamente?
Stiamo parlando di 60 led da 3 W tutti alimentati per fornire 2W, montati sullo stesso dissipatore e il problema è solo presente sui 4 led UV mentre gli altri a distanza di 14 mesi di accensione sono perfetti. Facciamo i bravi, l'unica variante con gli altri è proprio l'emissione di UV. Dopo 30 anni passati tra progetti di elettronica e cablaggi di ogni tipo, un pò di esperienza credo di averla.
Inoltre, a ulteriore conferma, Orphek mi ha chiaramente indicato che hanno cambiato il tipo di cupolina.
Comunque sia, rimane il problema di 4 led ciechi, che Orphek poteva facilmente risolvere come ha fatto nei miei confronti.
Roby, hai sentito, il riferimento che Ti ho dato per risolvere diversamente?
Gulp!!!!!!!!non ho visto nessun riferimento. La persona che mi avevi indicato mi ha consigliato quelli della Edison
Stiamo parlando di 60 led da 3 W tutti alimentati per fornire 2W, montati sullo stesso dissipatore e il problema è solo presente sui 4 led UV mentre gli altri a distanza di 14 mesi di accensione sono perfetti. Facciamo i bravi, l'unica variante con gli altri è proprio l'emissione di UV. Dopo 30 anni passati tra progetti di elettronica e cablaggi di ogni tipo, un pò di esperienza credo di averla.
Inoltre, a ulteriore conferma, Orphek mi ha chiaramente indicato che hanno cambiato il tipo di cupolina.
Comunque sia, rimane il problema di 4 led ciechi, che Orphek poteva facilmente risolvere come ha fatto nei miei confronti.
Roby, hai sentito, il riferimento che Ti ho dato per risolvere diversamente?
Gulp!!!!!!!!non ho visto nessun riferimento. La persona che mi avevi indicato mi ha consigliato quelli della Edison
Roby, per riferimento, intendevo la persona che hai sentito. Va bene così!
Stiamo parlando di 60 led da 3 W tutti alimentati per fornire 2W, montati sullo stesso dissipatore e il problema è solo presente sui 4 led UV mentre gli altri a distanza di 14 mesi di accensione sono perfetti. Facciamo i bravi, l'unica variante con gli altri è proprio l'emissione di UV. Dopo 30 anni passati tra progetti di elettronica e cablaggi di ogni tipo, un pò di esperienza credo di averla.
Inoltre, a ulteriore conferma, Orphek mi ha chiaramente indicato che hanno cambiato il tipo di cupolina.
Comunque sia, rimane il problema di 4 led ciechi, che Orphek poteva facilmente risolvere come ha fatto nei miei confronti.
Roby, hai sentito, il riferimento che Ti ho dato per risolvere diversamente?
Gulp!!!!!!!!non ho visto nessun riferimento. La persona che mi avevi indicato mi ha consigliato quelli della Edison
Roby, per riferimento, intendevo la persona che hai sentito. Va bene così!
Si, mi è stato di grande aiuto. Comunque un'altra mail alla orphek voglio mandarla. Secondo me essendo in garanzia avrebbero dovuto sostituire i LED. Forse senza il tramite di un agente italiano se la sbrigano così. Il problema delle plafoniere senza una rete di distribuzione stabile è proprio questo.......se si guasta qualcosa te la devi sbrigare da solo.
Stiamo parlando di 60 led da 3 W tutti alimentati per fornire 2W, montati sullo stesso dissipatore e il problema è solo presente sui 4 led UV mentre gli altri a distanza di 14 mesi di accensione sono perfetti. Facciamo i bravi, l'unica variante con gli altri è proprio l'emissione di UV. Dopo 30 anni passati tra progetti di elettronica e cablaggi di ogni tipo, un pò di esperienza credo di averla.
Inoltre, a ulteriore conferma, Orphek mi ha chiaramente indicato che hanno cambiato il tipo di cupolina.
Comunque sia, rimane il problema di 4 led ciechi, che Orphek poteva facilmente risolvere come ha fatto nei miei confronti.
Roby, hai sentito, il riferimento che Ti ho dato per risolvere diversamente?
Gulp!!!!!!!!non ho visto nessun riferimento. La persona che mi avevi indicato mi ha consigliato quelli della Edison
Roby, per riferimento, intendevo la persona che hai sentito. Va bene così!
Si, mi è stato di grande aiuto. Comunque un'altra mail alla orphek voglio mandarla. Secondo me essendo in garanzia avrebbero dovuto sostituire i LED. Forse senza il tramite di un agente italiano se la sbrigano così. Il problema delle plafoniere senza una rete di distribuzione stabile è proprio questo.......se si guasta qualcosa te la devi sbrigare da solo.
Anch'io proverei ad insistere, accogliendo la loro come una soluzione provvisoria in attesa che inviino quelli nuovi.
Marnic, tutti i led sono alimentati nello stesso modo. Posso dire che la plafo ha un ottimo smaltimento del calore dato che il dissipatore al tatto dopo ore di accensione, è appena tiepido. Le nuove cupoline a oltre tre mesi dalla sostituzione sono perfette.
Non ho nessun problema a ripetere che sto sbagliando io
Però posso dire anche se l'avessi avuta per le mani avrei fatto altre prove? così, per curiosità
Poi se può essere d'aiuto sono disposto ad ammettere di essere un testone
Marnic, tutti i led sono alimentati nello stesso modo. Posso dire che la plafo ha un ottimo smaltimento del calore dato che il dissipatore al tatto dopo ore di accensione, è appena tiepido. Le nuove cupoline a oltre tre mesi dalla sostituzione sono perfette.
Non ho nessun problema a ripetere che sto sbagliando io
Però posso dire anche se l'avessi avuta per le mani avrei fatto altre prove? così, per curiosità
Poi se può essere d'aiuto sono disposto ad ammettere di essere un testone
Ci mancherebbe, siamo qui per chiacchierare tra appassionati, per me è sempre un modo, comunque sia per imparare che per scambiarsi esperienze.