Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-07-2013, 13:36   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Vanni!

Allora, in attesa della sezione che presto tornerà a disposizione ti dico qualche cose sui rainbow e sulla spedizione di uova.

Certamente è una cosa possibile, attualmente è anche l'unico metodo per avere delle specie che da noi non sono ancora diffuse. Le uova di queste specie solitamente si spediscono in acqua, anche se hanno fatto delle prove e si mantengono pure in torba molto umida, ma non è un sistema usuale per le uova dei rainbow.

Solitamente, arriva per posta una provetta o piccolo contenitore con l'acqua e lu uova (se lo spedizioniere è molto accorto può utilizzare anche alcuni antimuffa tipo il blu di metilene).
La parte più delicata del viaggio è la temperatura (in questo periodo ti sconsiglio di farti mandare le uova per l'eccessivo caldo) e la durata (bisogna vedere in quanto tempo schiudono le uova della specie che scegli).

Superati questi due scogli la cosa è fattibile, meglio ovviamente se conosci qualche allevatore straniero con cui prendere contatti (in caso mandami un mp)

Considera poi che gli avannotti crescono molto lentamente, per cui ci vuole costanza e una discreta attenzione per svezzare al meglio gli avannotti; tra le colture che stai preparando, non farti mancare quella di parameci e/o di infusori che sono fondamentali per la maggiorparte delle larve.

Detto questo, penso che verso settembre inoltrato se il caldo lo permetterà potrai provare a prendere delle uova puoi provare anche subito, ma devi affidarti alla buona sorte in questo caso per non far lessare le uova nel pacchetto...

__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
pseudomugil , spedizione , uova , vantaggiosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17649 seconds with 15 queries