Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Fai le cose con calma, dato che si tratta del filtro e quindi del cuore dell'acquario..
Togli il carbone che non serve...
se hai già pulito le spugne ed il problema del livello dell'acqua resta, vuol dire che c'è un intasamento in basso dove stanno i cannolicchi..
Il fatto che dopo la manutenzione del filtro, vada un pò di sporco in vasca dipende da quanto movimento fai nel filtro..
Però fai diverse prove prima di toccare i cannolicchi, prova a togliere il carbone e far girare il filtro se va tutto bene lascia perdere il resto, sennò provi pulendo le spugne e rifai girare il filtro e se proprio anche facendo queste operazioni hai il solito problema passi ai cannolicchi , ma occhio!
__________________ Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp
Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
spegni il filtro, togli il carbone, che non ti serve al momento, e aspira dell'acqua da dove avevi il carbone. fai ripartire il filtro. vedi com'è la situazione...
un po' di sporco sarà normale che esca...
Ho fatto come diceva la maggior parte di voi è ho risolto tutto (tolto il carbone), ora cavolo ho la vasca piena di melma....spero si stabilizzi tutto e domani cambio acqua!!
Come mai secondo voi si è creata tutta quella melma??
Anche i batteri muoiono
Tranquillo non è nociva, tieni sotto controllo nitrati nitriti e fosfati, che si potrebbero innalzare.
Grazie...
è utile mettere del biocondizionatore? ...ma invece un mio collega diceva di cambiare tutta l'acqua....non è dannoso fare una cosa del genere??
Il biocodizionatore è utile, ma non essenziale.
Un cambio totale?
E una delle cose peggiori che si possa fare.
Di al tuo collega di venire qui che gli spieghiamo due cosine
Il biocodizionatore è utile, ma non essenziale.
Un cambio totale?
E una delle cose peggiori che si possa fare.
Di al tuo collega di venire qui che gli spieghiamo due cosine
Ah ecco ...diciamo che non credevo del tutto a quello che diceva...ma ora sono piu sicuro!!
GRAZIE
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo!!!
Visto che non voglio rimanere nell'ignoranza...potete spiegarmi il perchè del non cambiare l'acqua totalmente?? imamgino che c'entri tutto quello che riguarda il condizionamento e il maturamento dell'acquario ma vorrei che lo spiegaste meglio :)
Grazie
Ultima modifica di Crodino2007; 18-07-2013 alle ore 18:25.
Motivo: Unione post automatica
L'aquario di basa sulla stabilità dei valori, e anche gli stessi cambi, pur necessari, sono un disturbo. L'acqua che vai a reinserire non è usuale a quella che hai tolto, e in più non ha tutta quella microfauna spontanea che ha quella che è in vasca.
Anche nei casi più gravi non si consiglia di fare un cambio superiore al 50% proprio per evitare un eccessivo disturbo alla vasca.
L'aquario di basa sulla stabilità dei valori, e anche gli stessi cambi, pur necessari, sono un disturbo. L'acqua che vai a reinserire non è usuale a quella che hai tolto, e in più non ha tutta quella microfauna spontanea che ha quella che è in vasca.
Anche nei casi più gravi non si consiglia di fare un cambio superiore al 50% proprio per evitare un eccessivo disturbo alla vasca.
GRAZIE mille per la risposta ora posso dire di sapere una cosa in piu!