Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-07-2013, 09:16   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Censimento DSB: postate le vostre informazioni!!!

Buongiorno a tutti!!!
Dopo i convenevoli del ritorno e gli spettegulèss... ricominciamo a parlare di acquari?!?

Apro il topic perchè il suo illustre predecessore è andato perso e lo apro nel reef cafè dopo aver chiesto il permesso ai supremi moderatori in modo che abbia il massimo riscontro.

Siccome il metodo DSB, a parte l'acquario qualche pioniere tipo stefano66, non ha ancora uno "storico" consistente e una "base statistica" sufficientemente ampia per capirne le dinamiche a lungo termine, mi sembra interessante per tutti capire come si evolvono le diverse vasche.


Invito quindi tutti i possessori di acquari allestiti con DSB a compilare la seguente griglia (copiate e incollate nella Vs. risposta e riempite gli spazi!) in modo da raccogliere il maggior numero di dati possibile.
L'ultima volta eravamo arrivati a quasi 50 vasche... ma so che in questo ultimo mese ne sono partite parecchie altre... QUINDI SOTTO, NON SIATE TIMIDI!!!


MISURE E ETA' DELLA VASCA:

ILLUMINAZIONE:

TECNICA (usate skimmer, reattore/balling, zeolite, biopellets, resine, riproduzione batterica?!?):

REGIME DEI CAMBI (quanto % ogni quanto):

TIPO DI SUBSTRATO, GRANULOMETRIA E SPESSORE:

QUANTITA' DI ROCCE VIVE:

PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM:

POPOLAZIONE ITTICA:

POPOLAZIONE SESSILE:

ALIMENTAZIONE:


ALMENO TRE FOTOGRAFIE (panoramica attuale, foto all'avvio, particolare della sabbia, etc.)

------------------------------------------------------------------------
[B]MISURE E ETA' DELLA VASCA: 200*100*75 - allestita il 1.10.2011 - ora ha 21mesi

ILLUMINAZIONE: 3 x 400W HQI da 10.000°K - barre a led royal blue per i riflessi

TECNICA: skimmer vertex alpha cone 250 - reattore di calcio oceanlife e stop.

REGIME DEI CAMBI: 50 litri a settimana, variando la marca di sale

TIPO DI SUBSTRATO, GRANULOMETRIA E SPESSORE: substrato in carbonato di calcio granulometria 0,7 - 1,0 mm - spessore dai 10 ai 15 cm

QUANTITA' DI ROCCE VIVE: 120 in vasca, altrettante in sump in vano criptico

PRESENZA DI CRIPTICHE O REFUGIUM: criptica

POPOLAZIONE ITTICA: 8 acanturidi di medie dimensioni, crysiptere, coppia di pagliaccetti e un'altra dozzina di pesci assortiti; qualche gambero. niente stelle o lumache insabbiatrici.

POPOLAZIONE SESSILE: principalmente sps (circa 50 colonie), una 20ina di lps e qualche molle; qualche tridacna.

ALIMENTAZIONE: solo pappa ai pesci; mangime granulare secco, scaglie di spirulina e alga nori tagliuzzata a coriandoli un paio di volte al giorno. Aggiungo regolarmente vitamine.


Giorno uno:


Dopo 18 mesi:


Questa non c'entra nulla, ma visto che siamo in periodo festaiolo da ritorno online:
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro

Ultima modifica di Paolo Piccinelli; 15-07-2013 alle ore 15:59. Motivo: Unione post automatica
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
censimento , dsb , informazioni , postate , vostre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53865 seconds with 15 queries