Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-07-2013, 23:56   #5
marea
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2011
Città: catania
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI;1062072568]Fai attenzione che i valori alti favoriscono l'insorgere di alghe perforanti .....quindi occhio ai tiraggi di tessuto.
se non spolipano bene, la prima cosa da provare è spostare l'animale in altra posizione.

ecco questo è quello che succede a tutti i miei lps la perdita di tessuto, lobophyllia, trachyphyllia e ultimo hindnophora tutti persi a causa perdita di tessuto, come posso riconoscere se un algha e perforante ( scusate l'ignoranza)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Abra;1062072608]Sono gli no2 ........ho avuto lo stesso problema e me ne sono accorto perchè gli lps hanno iniziato a ritirasi , fino a rischiare di perdere la vasca , per solo molli e lps evita di dare quello che dai ora , cibo hai pesci e magari ogni tanto butta un cubetto di misys sciacquato sotto l'acqua corrente in vasca a pompe accese , altro non ti serve.

e la prima cosa che ho fatto
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
buddha;1062072637]Non doserei più niente come dice abra e magari un paio di fiale di batteri.

Sto valutando l'inserimento dei batteri, ho letto che aiutano nella bassare i nitriti trasformandoli in nitrati e con l'inserimento di resine anti NO3 dovrei riuscire ad abbassare i valori.
PS se ho capito male correggetemi pure
marea non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
euphillia , glabrescens

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30578 seconds with 15 queries