Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-07-2013, 16:20   #1
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Inizia a tenere il coperchio alzato in modo da favorire l'evaporazione e magari così abbassare la temperatura, poi domani cerca di recuperare i valori (test liquidi) che comunque si dovrebbero avere in casa sempre pronti all'uso per le emergenze... proprio come in questo caso. Che altri pesci hai, dimensioni vasca? filtro, gestione????
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2013, 16:39   #2
bnc
Protozoo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Inizia a tenere il coperchio alzato in modo da favorire l'evaporazione e magari così abbassare la temperatura, poi domani cerca di recuperare i valori (test liquidi) che comunque si dovrebbero avere in casa sempre pronti all'uso per le emergenze... proprio come in questo caso. Che altri pesci hai, dimensioni vasca? filtro, gestione????
Hai perfettamente ragione ma dato il costo un po' alto ho sempre preferito farmeli fare gratuitamente dal negoziante di fiducia. Nella vasca è con un Ancistrus in perfetta forma. La vasca dovrebbe contenere un po' più di 30 litri. Il filtro è interno, a tre strati con termoriscaldatore, canolicchi spugna e lana, e infine la pompa. Serve sapere altro?
bnc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2013, 20:51   #3
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bnc Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Inizia a tenere il coperchio alzato in modo da favorire l'evaporazione e magari così abbassare la temperatura, poi domani cerca di recuperare i valori (test liquidi) che comunque si dovrebbero avere in casa sempre pronti all'uso per le emergenze... proprio come in questo caso. Che altri pesci hai, dimensioni vasca? filtro, gestione????
Hai perfettamente ragione ma dato il costo un po' alto ho sempre preferito farmeli fare gratuitamente dal negoziante di fiducia. Nella vasca è con un Ancistrus in perfetta forma. La vasca dovrebbe contenere un po' più di 30 litri. Il filtro è interno, a tre strati con termoriscaldatore, canolicchi spugna e lana, e infine la pompa. Serve sapere altro?
hai un betta e un ancistrus in un 30 litri?
in ogni caso volevo precisare una cosa:anche in una delle mie basche in questi giorni si sono toccati i 31 gradi( appena me ne sono accorto ho provveduto a diminuire o con cambi frequenti di acqua,aggiungendo delle ventole e alla fine portandola in taverna)e i betta tendevano ad avere il normale comportamento che hanno sempre avuto...leggermente piùà "fiacchi" devo dire,però nulla di preoccupante.quindi l'analisi dell'acqua credo sia prioritaria. non hai modo di reperire ventole,anche quelle smontabili da pc? oltretutto hai detto che è un 30 litri no? levaci 15 litri ,spostalo in un ambiente + fresco e rimettili,se puoi
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 13:13   #4
bnc
Protozoo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pomodorodimare Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da bnc Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Inizia a tenere il coperchio alzato in modo da favorire l'evaporazione e magari così abbassare la temperatura, poi domani cerca di recuperare i valori (test liquidi) che comunque si dovrebbero avere in casa sempre pronti all'uso per le emergenze... proprio come in questo caso. Che altri pesci hai, dimensioni vasca? filtro, gestione????
Hai perfettamente ragione ma dato il costo un po' alto ho sempre preferito farmeli fare gratuitamente dal negoziante di fiducia. Nella vasca è con un Ancistrus in perfetta forma. La vasca dovrebbe contenere un po' più di 30 litri. Il filtro è interno, a tre strati con termoriscaldatore, canolicchi spugna e lana, e infine la pompa. Serve sapere altro?
hai un betta e un ancistrus in un 30 litri?
in ogni caso volevo precisare una cosa:anche in una delle mie basche in questi giorni si sono toccati i 31 gradi( appena me ne sono accorto ho provveduto a diminuire o con cambi frequenti di acqua,aggiungendo delle ventole e alla fine portandola in taverna)e i betta tendevano ad avere il normale comportamento che hanno sempre avuto...leggermente piùà "fiacchi" devo dire,però nulla di preoccupante.quindi l'analisi dell'acqua credo sia prioritaria. non hai modo di reperire ventole,anche quelle smontabili da pc? oltretutto hai detto che è un 30 litri no? levaci 15 litri ,spostalo in un ambiente + fresco e rimettili,se puoi
Ho abbassato la temperatura con un cambio parziale dell'acqua.. Ho spostato il betta in una vaschetta, ho fatto bene? Si muove un po' di più ma tende comunque a stare sul fondo.. Inoltre ho constatato che la coda è parecchio "rovinata".. Ho fatto le analisi dell'acqua:
pH 7
KH 4
GH 5
NO2 0
NO3 <50
bnc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , fondo , malato , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15609 seconds with 14 queries