Sicuramente la reazione del Ceratophyllum è dovuta sicuramente alla qualità dell'acqua.
Un'acqua completamente di osmosi è dannosa per le piante (fatte le dovute eccezioni ovviamente), perchè non rende disponibile nessun elemento utile alla loro crescita e anche perchè potrebbe dare dei problemi a livello osmotico (in un ambiente del genere le piante potrebbero tendere a riempirsi di acqua e/o a cedere soluti).
In più c'è da aggiungere che il Ceratophyllum è una specie che reagisce proprio con la perdita delle foglie a qualsiasi improvviso sbalzo di valori (quali ad esempio conducibilità, pH, KH, medicinali, temperatura,...).
Comunque anche il consigliare di immettere 5 litri di acqua di rete ogni 25 litri di acqua di osmosi lascia il tempo che trova. Perchè tutto dipende dai valori dell'acqua di rete che uno possiede (ci sono acque con KH = 0 ed altre con KH = 20) e dalle piante e dai pesci che si vuole allevare.
Tu cosa hai intenzione di allevare?
E quali sono i valori di GH e KH (ma anche nitrati) della tua acqua di rete?
