Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2013, 15:54   #1
stefano20
Batterio
 
Registrato: Nov 2012
Città: Augusta
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Informazione sull illuminazione e piante

ciao raga, volevo chiedervi qualche informazione, ho un acquario 120x50x50 con una plafoniera con 3 neon t8 da 30 wat 2 da 7500k e una da 5500k ( color rosa ), fondo della tetra plan, vorrei inserire qualche altra pianta preferibilmente poco esigenti, posso mettere ad esempio qualche anubias, sessiflora, egeria densa,e vallisneria gigantea con questa illuminazione o avrei problemi ?? o se mi consigliate qualche altra pianta ( devo allestirla con discus ).
Ah infine se c'è qualche pianta tipo prato poco esigente e che vada bene con questa illuminazione
grazie in anticipo :)
stefano20 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-01-2013, 16:33   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con 3 t8 da 30w penso che tu abbia una luce sufficiente per coltivare molte piante, evitando quelle più esigenti. con i discus, è consigliabile non illuminare troppo perchè non amano la luce intensa.
le piante da "prato" per il primo piano di solito richiedono molta luce. tu potresti mettere le Cryptocoryne
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 23-01-2013 alle ore 18:51.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 22:29   #3
stefano20
Batterio
 
Registrato: Nov 2012
Città: Augusta
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, intanto grazie della risposta :) che ne pensi della echinodorus tenellus come prato andrebbe bene o pensi che avrei problemi ??
stefano20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2013, 10:32   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi puoi provare, vedi se cresce, ma sicuramente richiede più luce delle Cryptocoryne..
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2013, 14:29   #5
stefano20
Batterio
 
Registrato: Nov 2012
Città: Augusta
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
okok lascio perdere allora , ho una bombola x la co2 anche se sono piante poco esigenti è sempre meglio usarla? mi hanno detto che è sconsigliata usarla con i discus è vero ??
stefano20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2013, 14:36   #6
miniatlantide
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 459
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
con 3 t8 da 30w penso che tu abbia una luce sufficiente per coltivare molte piante, evitando quelle più esigenti. con i discus, è consigliabile non illuminare troppo perchè non amano la luce intensa.
le piante da "prato" per il primo piano di solito richiedono molta luce. tu potresti mettere le Cryptocoryne
Sono sicuramente d'accordo, in particolare per la parva che è bella e poco esigente.
Per la Co2, beh, aiuta sempre.
Ciao
miniatlantide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2013, 18:55   #7
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano20 Visualizza il messaggio
okok lascio perdere allora , ho una bombola x la co2 anche se sono piante poco esigenti è sempre meglio usarla? mi hanno detto che è sconsigliata usarla con i discus è vero ??
che io sappia quello che si sconsiglia è di fare plantacquari esigenti che, oltre alla CO2, richiedono fertilizzazione e luce intensa. per esperienza, ti posso dire che l'allevamento dei discus è molto più semplice se fatto in un vasca "minimal" (solo sabbia, radici e qualche pianta galleggiante) che non in una vasca piena di piante con fondo fertile etc. la manutenzione è molto minore e l'acqua resta più pulita,è molto più semplice sifonare e nel complesso la vasca è più "igienica". ma ho avuto i discus anche in una vasca piena di Echinodorus e usando la CO2..
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 25-01-2013 alle ore 19:13.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2013, 22:36   #8
stefano20
Batterio
 
Registrato: Nov 2012
Città: Augusta
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
okok va bene, grazie dei vostri consigli :)
stefano20 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminazione , informazione , piante , sull

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21625 seconds with 17 queries