Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-01-2013, 17:43   #3
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paoloc66 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti.
Vorrei realizzare i mio primo nano, usando un cubo da 43cm di lato (probabilmente il Blau Open Reef.
Dovrei metterci sia molli che Lps, so che non devo assolutamente utilizzare un coperchio, ma purtroppo il mio problema è che ho un bambini di 3 anni.
Direi che al 99,9% (no, al 100%) mi ci ritroverei dentro macchinine, pennarelli, pesciolini di plastica etc... quindi vorrei anzi DEVO trovare una soluzione altrimenti mi toccherà aspettare ancora 3 anni per realizzarlo.
Volevo capire se per esempio potrei usare una lastra in plexiglas piena di buchi di piccolo diametro (0,5 cm?), o magari metterci una rete di plastica con le maglie più o meno fini.
Oppure?
Naturalmente cerco la soluzione meno brutta esteticamente.
grazie, ciao

Ciao Paolo ben venuto!!!
Cercando un pò su internet, la soluzione migliore per il coperchio sarebbe quella di inserire due ventoline insieme in modo da far circolare l'aria, avrai sicuramente dei problemi con l'evaporazione che potrai sopperire con l'osmoregolatore.
Poi quando andrai in ferie e in casa non ci saranno figli potrai levare il coperchio!
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consiglio , coperchio , protezione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16454 seconds with 15 queries