AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Consiglio protezione coperchio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=416409)

Paoloc66 24-01-2013 00:37

Consiglio protezione coperchio
 
Ciao a tutti.
Vorrei realizzare i mio primo nano, usando un cubo da 43-45cm di lato (probabilmente il Blau Open Reef.
Dovrei metterci sia molli che Lps, so che non devo assolutamente utilizzare un coperchio, ma purtroppo il mio problema è che ho un bambini di 3 anni.
Direi che al 99,9% (no, al 100%) mi ci ritroverei dentro macchinine, pennarelli, pesciolini di plastica etc... quindi vorrei anzi DEVO trovare una soluzione altrimenti mi toccherà aspettare ancora 3 anni per realizzarlo.
Volevo capire se per esempio potrei usare una lastra in plexiglas piena di buchi di piccolo diametro (0,5 cm?), o magari metterci una rete di plastica con le maglie più o meno fini.
Oppure?
Naturalmente cerco la soluzione meno brutta esteticamente.
grazie, ciao

SirNino 25-01-2013 13:50

Ciao Paolo, ilmio primo consiglio sarebbe quello di metterlo più in alto se puoi, ma immagino che se avessi potuto l'avresti gia fatto senza bisogno del mio lampo di genio:-D #25
La seconda opzione credi che sia proprio una "rete" a protezione. proprio ieri ero in ferramenta per prendere delle cose per terminare la mia plafo e ho visto che ne fanno anche di metallo ma con i fili che formano la trama talmente piccoli da sembrare tessuto.

Che illuminazione installerai sulla vasca?hai gia deciso?

genova74@alice.it 25-01-2013 17:43

Quote:

Originariamente inviata da Paoloc66 (Messaggio 1062057625)
Ciao a tutti.
Vorrei realizzare i mio primo nano, usando un cubo da 43-45cm di lato (probabilmente il Blau Open Reef.
Dovrei metterci sia molli che Lps, so che non devo assolutamente utilizzare un coperchio, ma purtroppo il mio problema è che ho un bambini di 3 anni.
Direi che al 99,9% (no, al 100%) mi ci ritroverei dentro macchinine, pennarelli, pesciolini di plastica etc... quindi vorrei anzi DEVO trovare una soluzione altrimenti mi toccherà aspettare ancora 3 anni per realizzarlo.
Volevo capire se per esempio potrei usare una lastra in plexiglas piena di buchi di piccolo diametro (0,5 cm?), o magari metterci una rete di plastica con le maglie più o meno fini.
Oppure?
Naturalmente cerco la soluzione meno brutta esteticamente.
grazie, ciao


Ciao Paolo ben venuto!!!
Cercando un pò su internet, la soluzione migliore per il coperchio sarebbe quella di inserire due ventoline insieme in modo da far circolare l'aria, avrai sicuramente dei problemi con l'evaporazione che potrai sopperire con l'osmoregolatore.
Poi quando andrai in ferie e in casa non ci saranno figli potrai levare il coperchio!

alegiu 25-01-2013 17:47

Secondo me se vai con una lastrina di plexy bucherellata nessun problema, magari trovi dei poggia vetro come quelli che vendono per i cubi della dennerle per capirci.

genova74@alice.it 25-01-2013 17:56

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062060774)
Secondo me se vai con una lastrina di plexy bucherellata nessun problema, magari trovi dei poggia vetro come quelli che vendono per i cubi della dennerle per capirci.

dici che la luce passa tranquillamente?

alegiu 25-01-2013 18:02

Quote:

Originariamente inviata da genova74@alice.it (Messaggio 1062060785)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062060774)
Secondo me se vai con una lastrina di plexy bucherellata nessun problema, magari trovi dei poggia vetro come quelli che vendono per i cubi della dennerle per capirci.

dici che la luce passa tranquillamente?

Se tornassi indietro lo farei bucherellato pure io, io comunque ho un vetro che copre 3 / 4 della vasca, che è la parte dove poteva arrivare il mio gatto. Nessun problema, in certi periodi appena un pò di condensa in alcuni punti, per cui qualche buchino più comodo secondo me.
Anche ai lati tra il vetro e la copertura c'è circa mezzo centimetro di fessura.

Se guardi la prima foto che ho messo qui, si dovrebbe capire nonostante la pessima qualità delle mie foto:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=350966&page=5

Paoloc66 25-01-2013 20:23

Bene, grazie a tutti per i preziosi consigli, direi che posso partire.
Poi o plexy o rete vedrò...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10653 seconds with 13 queries