Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-01-2013, 02:15   #18
icicci0i
Guppy
 
L'avatar di icicci0i
 
Registrato: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, ovviamente li ho misurati.. Per sicurezza anche quella di osmosi! I valori di nitriti e nitrati sono ok! Il problema è sicuramente il filtro visto che avevo un filtro interno prima che aveva praticamente 10 cannolicchi contati.. Ho messo un filtro esterno passando i cannolicchi nel filtro nuovo e ne ho aggiunti altri, praticamente il triplo! Sicuramente è dovuto a questo.. Adesso mi chiedo.. Come risolvo la cosa? Probabilmente succede perché i nuovi cannolicchi ancora non sono maturi.. E quei pochi che erano maturi probabilmente non bastano ad eliminare i nitriti.. Anche se prima erano sufficienti ma è anche vero che c'erano le spugne che contenevano una discreta flora batterica! Come posso tamponare questo disastro? I nitriti sono a 0,3 mg/L non sono altissimi ma devono essere a 0.. Adesso ho inserito qualche pianta a crescita rapida con la speranza che tamponino i nitrati.. Ma se i nitrati sono presenti vuol dire che il filtro funziona, male funziona.. Perché se l'ignoranza non m'inganna il filtro trasforma i nitriti in nitrati che poi in parte vengono assorbiti dalle piante e in altra parte tolti con i cambi d'acqua, giusto? Ora cosa fare? Qualche prodotto che elimina i nitriti? Tipo nitrivec o roba del genere? Ho un altro acquario ma è avviato da sole 3 settimane.. Quindi non è il caso di spostare i pesci in quello.. Anche perché un ulteriore stress potrebbe ucciderli! Sicuramente lascerò a digiuno i ramirezi per qualche giorno sperando che i nitriti scendano e nello stesso tempo che il loro stato (feci bianche) non peggiori! Aspetto qualche consiglio!
icicci0i non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , convincono , feci , ramirezi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38376 seconds with 14 queries