Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2013, 21:58   #1
giacomosilva
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 24/100%

Annunci Mercatino: 0
si in effetti lo sconfinamento è già in atto. Chiedo per cortesia di non bannarci.. please!!
Allora, per quanto riguarda il cavo ne ho trovato uno della ottavi (credo che prodac=ottavi) nuovo a 22 euro spedito e mi sembra buono.
Per quanto riguarda l'aggeggio che ho costruito credo che sia ben dimensionato sia al filtro (eheim mod.2073) sia allo stesso sterilizzatore (tetratec uv 400), nel libretto indica che per acquari superiori ai 200 l va bene una pompa da 400 a 1000 l/h.
Poi come ti ho detto, non è che lo sterilizz lo devo usare per forza, solo in caso di necessità..
Per quanto riguarda il rubinetto a monte lo avevo già calcolato, mentre se ci fai caso, gli attacchi (arancioni) hanno un sistema interno di acquastop (costano un pò di più di quelli normali) che nel caso i cui vengono scollegati non fanno fuoriuscire l'acqua.
Poi per quanto riguarda il rubinetto per i cambi, l'ho voluto inserire sia perchè nei primi tempi devo fare un sacco di cambi d'acqua (per via del substrato ada che utilizzerò) sia perchè dato che il layout prevede un fitto praticello, pochi pesci e molte caridine non credo che sifonerò tantissimo, solo all'occorrenza... poi vediamo che succede, come prosegue il lavoro e io mi adeguerò di conseguenza.. Spero solo di non sforzare il filtro sennò sono guai.. voglio anche costruire un prefiltro per evitare che caridine, avanotti e foglioline finiscano nel filtro.. lo voglio caricare solo di spugne di grossa e media granulometria.
magari aprirò un topic per chiedere aiuto ed opinioni a te e a tutti del forum.
giacomosilva non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lavichedove , rocce , trovarle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11398 seconds with 14 queries