Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2013, 15:50   #1
18davi88
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pomigliano d' Arco (Na)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora vi descrivo un pò la mia gestione e la mia situazione premettendo che (SONO UNO STUDENTE E QUINDI SI FA' QUEL CHE SI PUO')
La vasca è una 300 lt netti di dimensioni 120x60x70 piu' sump.
Ho circa 60 kg di rocce vive di varia provenienza.
Fotoperiodo 8 ore con plafoniera a led autocostruita da 288 watt.Al momento la tengo al 70%.(non ho duri tranne una foliosa ed una caliendrum).
Per info sulla plafo vi rimando ai post che aprii quando la dovetti costruire:
1) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388286
2) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384945
Ho uno schiumatoio ultra reef red devil sdp 900E
Un reattore di calcio lgm 1401 caricato con corallina jumbo e arm grossa (avviato circa 2 giorni fà).Il reattore è gestito con phmetro milwakee sms 122 ed alimentato con una newjet 1200 lt/h.
Ho un sistema di osmoregolazione che mantiene il livello costante in sump.
Avevo sabbia sul fondo (circa 2 cm ma l' ho rimossa dopo vostri consigli a seguito dell' apertura di un post quando avevo i nitrati a 50 mg/L).
La settimana scorsa ho potuto finalmente acquistare due pompe nuove (due koralia 4 con wavemaker 2,alternate ogni ora) abbinate alle mie due sun sun da 6000 lt/h che sono alternate ogni 12 ore.
Non ho mai usato integratori di calcio,magnesio perchè non ho mai avuto duri sps.
Cambio 30 lt di acqua alla settimana con acqua di osmosi prodotta da me ed utilizzo sale wave optimum sea.
In passato non avevo sostituito i filtri post impianto osmosi (antisilicati/fosfati/nitrati),ed avevo un acqua in uscita a circa 40 ppm.Cio' ha contribuito notevolmente,insieme alla sabbia sul fondo ed alla cattiva gestione all' accumulo di nitrati e fosfati che ad oggi sto smaltendo.
Ho sostituito da circa 2 settimane i filtri all' impianto e quindi i risultati arrivano ma pian pianino.
Nel frattempo ho acquistato un filtro a letto fluido della aquenginerin e l ho caricato con ruwal nophos 101 (250 gr).
Non uso carbone attivo ne altre sostanze.Ogni tanto abitudinalmente doso un pò di iodio della sera (che pure vorrei cambiare in quanto di qualità non mi sembra il meglio).
La pompa di mandata è una newjet 3000 (dedicata solo alla mandata) che a causa dell' elevata prevalenza ,circa 2 metri,riesce a rendere un effettivo scambio sump/vasca di circa 1400 lt/h.
Ero tentato di acquistare un ossigenatore ma non so se serva.
Fino a prima dell' inserimento delle nuove koralia 4,penso che si siano create le seguenti circostanze che abbiano fatto destabilizzare il mio sistema:
1)POCO MOVIMENTO
2)SABBIA SUL FONDO
3)ACQUA D' OSMOSI A 40 PPM
4)SALE NON DEI MIGLIORI
Ora avendo provveduto a migliorare le prime 3 delle seguenti situazioni,vorrei cercare anche un sale migliore per ristabilizzare il sistema.
Ho eseguito i test ieri sera e in due mesi i valori sono cosi cambiati:
DUE MESI FA'
NO3= 50 mg/l
NO2=0
NH4/NH3=0
PH=8.5
CA=300
MG=300
PO4=2 mg/l

IERI SERA I VALORI ERANO I SEGUENTI:
NO3=25 mg/l
NO2=0
NH4/NH3=0
PH=8.1/8.2
CA=420 mg/l (GRAZIE AL REATTORE DI CALCIO)
MG=800 mg/l
PO4= 0.2/0.4 (GRAZIE ALLE RESINE)

So già che le resine le dovrò togliere,ma ora mi servono per ripristinare il sistema.I problemi li ho già individuati e sono elencati sopra nei 4 punti precedenti.Appena saranno scesi i fosfati a 0,provvederò ad eliminare le resine e con la nuova gestione non dovrebbero salire.
Alimento i pinnuti con granulare e con parsimonia.
Ho solo coralli molli tra i quali:
1 SARCO
SVARIATE XENIA PUMPING BIANCHE DEL MAR ROSSO
1 BRIAREUM
1 LOBOPHYTUM
1 SINULARIA
1 CALIENDRUM
1 FOLIOSA
DEI RODACTIS
DEGLI ZOANTUS(NON SO COME SI SCRIVE) DI PICCOLISSIME DIMENSIONI
2 SPIROGRAFI
1 ALCIONACEO (NON RICORDO IL NOME)

I pinnuti sono:
1 flavescens
4 dascyllus
2 damigelle
1 gobiodon citrinus
2 pagliacetti
1 salaria fasciatus
2 lumache turbo
1 gambero amboinensis
2 gamberi rincochinites(non so come si scrive)

Spero di aver detto tutto.Tornando alle mie domande:

1)QUALE SALE MI CONSIGLIATE?IO PENSAVO AL RED SEA.QUALCUNO CHE HA ESPERIENZE?
2)VORREI METTERE IL MAGNESIO NEL REATTORE,PERCHE' A VOLTE PER MOLTO TEMPO NON SONO A CASA,E QUINDI NON POSSO INTEGRARE A MANO.COSA NE PENSATE DEL RUWAL?PRIMA DI INSERIRLO DEVO PORTARE IL MAGNESIO A 1400 TRAMITE BUFFER O POSSO INSERIRLO E BASTA?
3)PHYTO NE VORREI DOSARE,NON TANTO PER I CORALLI,MA PER LE PICCOLISSIME FORME DI VITA ALLA BASE DELL' ECOSISTEMA VASCA.ANFIPODI ETC...COSA NE PENSATE?SICURAMENTE NE GIOVERANNO ANCHE I CORALLI.
4)I TEST OPTAVO PER I SALIFERT PERCHE' COSTANO POCO.QUALCUNO HA QUALCHE BUON MOTIVO PER SCONSIGLIARMELI?Posseggo già il MG ed il Ca della salifert.
5)Avendo usato per molto tempo sale scadente (optimum wave),penso che si sia creata una carenza di elementi traccia.Nonostante vorrei passare al red sea od al tropic marine,pensate che sia necessario utilizzare un integratore di elementi traccia?Cosa ne pensate del KENT ESSENTIAL?

Attendo vostri consigli.(scusate se ho scritto in maiuscolo,non è perchè urlavo ma per evidenziare le cose più importanti.)

Ultima modifica di 18davi88; 23-01-2013 alle ore 16:45.
18davi88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 19:02   #2
18davi88
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pomigliano d' Arco (Na)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno che sappia consigliarmi?
18davi88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquistitest , alcuni , consigliate , marino , phytoplancton , sale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16366 seconds with 14 queries