Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2013, 16:00   #11
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Riavvolgo e mi spiego meglio: ha senso discutere della posizione del riscaldatore quando c'è poca corrente o non si può per una qualche ragione metterlo dove c'è corrente. in quel caso meglio in diagonale.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2013, 16:05   #12
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Riavvolgo e mi spiego meglio: ha senso discutere della posizione del riscaldatore quando c'è poca corrente o non si può per una qualche ragione metterlo dove c'è corrente. in quel caso meglio in diagonale.
come mai??
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 16:05   #13
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Nel vano del filtro è ovvio che c'è corrente (è messo lì apposta per quello)...

E se si trova in un punto dell'acquario dove non c'è corrente la soluzione non è metterlo in obliquo...è spostarlo da un'altra parte con più movimento vicino! anche per ottimizzare la resa.


In acquari senza movimento dell'acqua (nei rari casi bisogna dirlo) il vantaggio di metterlo orizzontale è che occupa più spazio in lunghezza...per questo è più conveniente...
Ma quanti acquari ci sono senza corrente?

In tutti gli altri, si può tenere vicino al filtro (per il movimento dell'acqua) così ingombra meno e va bene in verticale!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 03:02   #14
Fucis
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
dunque, ho guardato bene il flusso d'acqua.
In realtà l'acqua passa molto velocemente accanto all'aspirazione, seguendo il flusso dal lato opposto della mandata del filtro esterno.
ho notato che il calore va ad essere aspirato dal filtro.
La cosa dovrebbe essere buona per i batteri del filtro, ma tra tubo, ricircolo nel filtro, tubo, probabilemte si raffredda nuovamente equindi quando ritorna in zona riscaldatore la temperatura rilevata non è la stessa rispetto al termometro (posto in lato opposto)


Fucis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 10:35   #15
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Potresti provare a mettere il riscaldatore vicino all'uscita del filtro...poi una volta che la vasca sarà arrivata a temperatura (non ci vuole pochissimo) cambierà poco o niente!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 14:11   #16
O' Neill
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2... il secondo sta per arrivare
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate se mi permetto di darvi un mio parere un po' trasversale; parlando in caso di assenza di circolazione di acqua in vasca credo che il nocicolo della questione routi intorno a come il riscaldatore scalda l'acqua ed anche a dove è posizionato il termometro dello stesso. ovvero una microcircolazione si crea presumibilmente dall'accrescimento della temperatura dell'acqua nell'intorno del riscaldatore che abbassandosi di densità risale. da dove e come viene richiamata acqua leggermente più fredda (e quindi più densa) nell'intorno sancisce come viene riscaldata la vasca. chiaro è che a questo punto la soluzione migliore è posizionarlo in serie alla pompa del filtro in maniera che "si passa" tutta l'acqua che inevitabilmente circola nel filtro, con evidente ricambio e resa migliore; in questo caso il gradiente e la stratificazione della temperatura dell'acqua in vasca non può che dipendere da come viene fatta circolare dalle pompe e dalle griglie del fltro.
il fatto di mettere orizzontale o diagonale il riscaldatore in assenza di circolazione, presumo, più da teorico che da acquariofilo sia dovuto al fatto che interessa una colonna d'acqua più consistente ed a temperatura più simile (sopratt se orizzontale) creando circolazione di un volume d'acqua superiore.
non so... può essere?
O' Neill non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
peggio , riscaldatore , verticale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25196 seconds with 15 queries