Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-01-2013, 13:45   #15
mare-moto
Guppy
 
L'avatar di mare-moto
 
Registrato: Nov 2007
Città: modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che sicuramente hai le idee più chiare di me su cosa vuoi fare...
Allora ti confesso dalla mia esperienza che per certe piante è meglio averlo inoltre per fondi con granulometria medio fine aiuta ad evitare la formazione di sacche anossiche e le microcorrenti di acqua fanno circolare l'azoto che non arriva ad essere molto concentrato tutto sotto il fondo.
Un ultima osservazione ma molto importante. E' facile metterlo prima dell'allestimento e se non lo vuoi usare basta scollegarlo (al massimo ti ruba qualche cm cubo di acqua), ma se lo vuoi mettere dopo.... è un casino. Quindi valuta tu.
Per le marchè ti dico la verità non ho notato nessuna differenza sostanziale soprattutto nel rendimento quindi ho optato per una medio economica (se vuoi in pvt ti dò la marca), calcola che non deve essere un riscaldatore.... ma solo una resistenza che genera una piccola quantità distribuita su tutto il fondale.
Se puoi metti un isolante sotto il vetro di fondo.

Per attaccare le rocce ti sconsiglio il silicone, ma ti consiglio la resina bicomponente per acquari che costa anche poco, mi sembra 2 o 3 euro il tubo. funziona così: scaldi le due parti nel micronde, poi le mescoli come fare la pastella con il pongo e poi ci unisci le rocce. Se guardi le mie foto la vedi rosa perchè è la colorazione per acquari marini (alga rossa) ma c'è anche quella marrone scuro.
Se hai bisogno di altro chiedi pure
mare-moto non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
lavichedove , rocce , trovarle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31828 seconds with 15 queries