Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Però non è tutto da buttare Geppy alcune cose che insegna sono valide e danno risultati , altre no , certo è stato mitizzato ed è un male , ma da quì a scrivere che è una persona crudele perchè usa un collare a strozzo ne passa a mio avviso , tante cose bisogna inanzi tutto saperle usare e usarle con la testa , per il collare a scossa sono con voi , anche se tanti di quelli che oggi fanno i moralisti lo hanno usato fino a 2 anni fà.
Ovviamente IMHO eh
Concordo...e poi nel criticare Millan (e posso accettarlo) si omette sempre di dire (e questo è inaccettabile) che lui lavora con cani che se non cambiano atteggiamento in 15 o massimo 20 gg, se va' bene vengono confiscati per restare in canile o peggio, vengono soppressi perchè in America le leggi sono ben diverse dalle nostre. Il suo metodo d'urto (quando lo usa) serve a neutralizzare il cane per fargli passare il controllo, ma poi dice sempre che bisognerà lavorare con gentilezza e con moooolto tempo e pazienza per non far riemergere il problema e comunque per il bene dell'animale.
Insomma, se guardate le puntate dei casi dove recupera cani timorosi od altro non vedrete usare la forza ma piuttosto esercizi stimolanti, attività fisica per arrivare addirittura l'agopuntura o gli incensi e la musica ambient.....tutti metodi coercitivi pure questi???
Come mi piace dire sempre quando si parla o per meglio dire si smerda Millan, voglio vedere i gentilisti come pensano di fare per rimediare in 15 gg ad un cane corso od un pittbull che azzanna al collo.....
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
Premesso che Raoul è una specie di miracolo che conferma che i cani sono piu' intelliggenti degli uomini, e premesso che quando mi viene ad odorare ho sempre un cicinnino di ansia, non per altro, ma perche' non so come interpreta i miei movimenti (io tendo ad accarezzarlo cosa che non è gradita), ma ha sempre girato tranquillo e non lo ho mai notato in atteggiamento di tipo difensivo/aggressivo (dopo 56 anni passati con cani ho la presunzione di avere una certa esperienza della mimica dei cani)
Ho visto diverse trasmissioni di Cesar Milan e la maggior parte di esse mi sono sembrate stupide come delle zucche. Ma quello che mi stupiva (controllare per credere) è che nelle trasmissioni si vedeva a kilometri che esse prevedevano a monte un addestramento, un lavoro gia' effettuato sul cane. Se questo fosse fatto con metodi duri non so dirlo, ma le trasmissioni sono fasulle o almeno non sono tutto cio' che avviene in pratica fra quell'addestratore ed il cane
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
Tante volte grazie a Millan molti cani non sono stati soppressi (avevano già appuntamento x l'iniezione)....quindi anche secondo me non è tutto da buttare...
Geppy per scritto non ci capiamo , io intendo che alcune cose che insegna sono giuste e su questo non si può discutere , ti riporto un'esempio stupido se vuoi ma ricordi l'espressione di tua figlia a Livorno quando ho accarezzato la tua belva ? io ricordo bene lo stupore , ma perchè è avvenuto non sicuramente perchè io sia un fenomeno o gli stessi simpatico , semplicemente perchè mi sono avvicinato senza guardarlo ne considerarlo , parlando con la Manu , quando si è avvicinato l'ho accarezzato e questa è una delle cose che ti insegna il torturatore ....ricordo anche che quando mi hai lasciato il cane con collare a strozzo avevi timore nel farlo , ma non è successo nulla e il cane ti ha aspettato seduto accanto a me , e non perchè lo accarezzavo o lo spaciucchiavo , ma quando ti ha visto andare via che ha tirato è bastato tenere il braccio fermo per farle capire che quì devi stare e tanto è bastato , se aveva la pettorina era uguale ?? io non ne sarei così sicuro , ovviamente con te certo che bastava , ma con uno che aveva conosciuto il giorno prima secondo me no !! però quello che ti volevo far capire è che c'è chi si limità a tenere il braccio fermo e chi strattona il cane , facendo danni.
Quindi come detto prima , io sono uno che guarda critica ma cerca anche di guardare cosa di buono spiega , perchè secondo me non sono tutte ******* per far male agli animali e basta
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
[Abra]Geppy per scritto non ci capiamo , io intendo che alcune cose che insegna sono giuste e su questo non si può discutere ,
No, no, invece ci capiamo: stiamo dicendo praticamente la stessa cosa.
Non è che quello che vuole insegnare sia necessariamente sbagliato, anzi è probabile che sia tutto giusto. Quello che gli viene contestato sono le "tecniche" violente utilizzate in alcuni casi.
Purtroppo, Christian, se è vero che un certo tipo di coercizione funziona senza dare problemi in seguito ai conviventi del cane (al cane si, ma a qualcuno può non interessare, basta il risultato finale), è invece ampiamente dimostrato che la violenza, pur consentendoci di ottenere a volte (A VOLTE, appunto) risultati positivi in termini di obbedienza o di comportamento, alla lunga genera altrettanta violenza che può essere rivolta addirittura contro chi convive con l'animale.
Al di là del discorso etico, pur fondamentale dal mio punto di vista, è questo il vero problema e quello che viene contestato a Millan.
Peraltro sappiamo bene che la televisione è un mezzo di divulgazione mostruoso e che, quindi, alcuni "messaggi" possono fare danni altrettanto spaventosi.
Quote:
se aveva la pettorina era uguale ??
All'epoca ti avrei risposto di no, oggi invece sono certo di si.
Naturalmente con una easy-walk.
Quote:
c'è chi si limità a tenere il braccio fermo e chi strattona il cane , facendo danni.
Il problema non è se tu strattoni o no, ma se lo fa il cane. Quando al mattino scendiamo e deve fare pipì, tira e strattona. In questo caso è lui a farlo ed i danni alla trachea, nel tempo, sono irreversibili. Con una cavezza o con una pettorina easy-walk il problema non c'è ed il cane neppure arriva a strattonare, per cui grande comfort per il conduttore e nessun danno per il cane.
Le cose devono essere conosciute, ma il collare a strangolo costa poco, ti dà la sensazione di poter gestire il cane e non ti costringe a cambiare le tue abitudini.....
In più ottieni risultati immediati con la prostrazione del cane e questo fa spettacolo, mentre i sistemi "dolci" richiedono più tempo e non consentirebbero di fare "trasmissioni spettacolo". Per non parlare del collare elettrico......
Quote:
Quindi come detto prima , io sono uno che guarda critica ma cerca anche di guardare cosa di buono spiega , perchè secondo me non sono tutte ******* per far male agli animali e basta
Beh, se sono riuscito a spiegarmi in modo comprensibile, non possiamo che essere d'accordo.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel